Referendum 8 e 9 giugno 2025

Sono stati convocati per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i comizi elettorali per lo svolgimento di cinque Referendum popolari. La votazione si svolgerà nelle giornate di domenica 8 giugno dalle ore 07:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 07:00 alle ore 15:00 cui seguiranno immediatamente le operazioni di scrutinio.

Immagine decorativa

Domenica 8 giugno a partire dalle 7:00 fino alle 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 07:00 alle ore 15:00 si terranno 5 referendum abrogativi in materia di giustizia sui seguenti argomenti:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - disciplina dei licenziamenti illegittimi 
  2. Piccole imprese  - Licenziamenti e relative indennità;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici;
  5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.
Telefono
0461 884299 / 0461 884298

Come e quando si vota

  • Chi può votare e come si vota

Stampa il tuo attestato di voto

  • Servizio online che permette di stampare autonomamente il proprio attestato di voto sostitutivo della tessera elettorale.

Tessere elettorali e attestato di voto

  • Cosa fare per l'aggiornamento della tessera elettorale o in caso di esaurimento degli spazi, smarrimento, furto,  deterioramento oppure per ottenere in autonomia il tuo attestato di voto.

Voto assistito al seggio e voto domiciliare

  • Per gli elettori che non possono esprimere da soli il voto al seggio e per gli elettori non deambulanti.

Seggi senza barriere architettoniche

  • I seggi senza barriere architettoniche sono attualmente 17 e sono presenti in tutte le Circoscrizioni cittadine.

Seggi del Comune di Trento

  • I seggi elettorali del Comune di Trento sono 99. Vi sono poi 9 seggi speciali e 8 seggi volanti per permettere la raccolta del voto presso gli ospedali, case di cura e casa circondariale. 
    Vi sono inoltre 2 seggi ove i militari , che per ragioni di servizio, si trovano in questo Comune, possono recarsi a votare.

Richiesta occupazione suolo per propaganda elettorale

Normativa e link utili

  • Normative di riferimento

Dichiarazione di disponibilità allo svolgimento dell'incarico di scrutatore

  • Modalità per presentare la dichiarazione di disponibilità allo svolgimento dell’incarico di scrutatore.

  • Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO

Dichiarazione di disponibilità allo svolgimento dell'incarico di presidente di seggio

  • Modalità per presentare la dichiarazione di disponibilità allo svolgimento dell’incarico di presidente di seggio

  • Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl