Referendum provinciale 26 settembre 2021

Domenica 26 settembre 2021 si svolgerà il referendum provinciale propositivo sulla qualificazione come distretto biologico del territorio agricolo della provincia di Trento.

Il quesito indicato sulla scheda è il seguente:

Volete che, al fine di tutelare la salute, l'ambiente e la biodiversità, la Provincia Autonoma di Trento disciplini l'istituzione su tutto il territorio agricolo provinciale di un distretto biologico, adottando iniziative legislative e provvedimenti amministrativi – nel rispetto delle competenze nazionali ed europee – finalizzati a promuovere la coltivazione, l'allevamento, la trasformazione, la preparazione alimentare e agroindustriale dei prodotti agricoli prevalentemente con i metodi biologici, ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 228/2001, e compatibilmente con i distretti biologici esistenti?

Come e quando si vota

  • Chi può votare e come si vota

Tessere elettorali e attestato di voto

  • Cosa fare per l'aggiornamento della tessera elettorale o in caso di esaurimento degli spazi, smarrimento, furto o deterioramento oppure per ottenere in autonomia il proprio attestato di voto.

Seggi del Comune di Trento

  • I seggi elettorali del Comune di Trento sono 98. Vi sono poi 9 seggi speciali e 8 seggi volanti per permettere la raccolta del voto presso gli ospedali, case di cura e casa circondariale. Vi sono inoltre 2 seggi ove i militari, per ragioni di servizio, possono recarsi a votare.

Voto assistito al seggio e voto domiciliare

  • Per elettori che non possono esprimere da soli il voto al seggio e per gli elettori non deambulanti.

Seggi senza barriere architettoniche

  • I seggi senza barriere architettoniche sono attualmente 17 e sono presenti in tutte le Circoscrizioni cittadine.

Affluenze e risultati

  • Affluenze e risultati del referendum provinciale 26 settembre 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl