Tessere elettorali
Statistiche e dati elettorali
-
Statistiche
- Censimento permanente
- Demografia
- Prezzi
- Pubblicazioni
- Studi e analisi
- Censimenti - Risultati
- Convegno StatCities Trento 2017
- Richiesta dati statistici
- Link utili
- Avvisi
- Open data
-
Elettorale
- Referendum 8 e 9 giugno 2025
- Elezioni europee 8 e 9 giugno 2024
- Propaganda elettorale
- Avvisi e news
- Documentazione e contatti
-
Archivio
- Elezioni provinciali 22 ottobre 2023
- Elezioni politiche 25 settembre 2022
- Referendum nazionali 12 giugno 2022
- Referendum provinciale 26 settembre 2021
-
Elezioni amministrative e referendum costituzionale 20/21 settembre 2020
- Risultati referendum costituzionale 2020
- Affluenze e risultati elezioni amministrative 2020
- Affluenze e risultati precedenti consultazioni
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Voto assistito al seggio e voto domiciliare
- Seggi senza barriere architettoniche
- Normativa e link utili
- Presentazione candidature
- Approvazione candidature
- Programmi dei candidati sindaci e bilanci delle liste elettorali
-
Elezioni europee e suppletive della Camera dei deputati 26 maggio 2019
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Seggi senza barriere architettoniche
- Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
- Normativa e link utili
- Affluenze e risultati
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
- Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione
-
Elezioni provinciali 21 ottobre 2018
- Affluenze e risultati
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Seggi senza barriere architettoniche
- Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
- Normativa e link utili
- Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione
- Elezioni politiche 4 marzo 2018
- Referendum popolare abrogativo 17 aprile 2016
- Referendum costituzionale 4 dicembre 2016
- Elezioni amministrative maggio 2015
- Elezioni europee 25 maggio 2014
- Elezioni provinciali 27 ottobre 2013
- Elezioni politiche febbraio 2013
- Dati elettorali dal 1945 al 1999
Cosa fare per l'aggiornamento della tessera elettorale o il duplicato in caso di smarrimento, furto o deterioramento.

Aggiornamento
La tessera elettorale riporta i dati dell’elettore, il numero e l’indirizzo della sezione. Per essere ammesso al voto ogni elettore dovrà esibire la tessera elettorale, assieme ad un documento di identità personale, presso il seggio di votazione indicato sulla tessera stessa.
Gli elettori sprovvisti di tessera elettorale possono richiederne il rilascio all’ufficio Elettorale di Piazza di Fiera 17, mentre in caso di cambio di abitazione all’interno del comune l’ufficio Elettorale provvede consegnare tramite messo un tagliando adesivo, da applicare sulla tessera elettorale che riporta la nuova residenza e il nuovo seggio elettorale di appartenenza.
Per poter esercitare il diritto di voto è quindi importante che ogni elettore sia in possesso di una tessera elettorale che riporti i dati aggiornati della residenza dell’elettore e della sezione in cui potrà recarsi a votare.
Nei casi in cui la propria tessera non riporti la nuova residenza ci si può rivolgere all’ufficio Elettorale di Piazza di Fiera 17, che fornirà i chiarimenti del caso.
Smarrimento, furto o deterioramento
In caso di furto o smarrimento si può richiedere il duplicato all’ufficio Elettorale del Comune di Trento in Piazza Fiera 17.
Si può ottenere il duplicato anche in caso di deterioramento della tessera: basterà presentarsi all’Ufficio Elettorale con la vecchia tessera da restituire.
Nei casi in cui non sia possibile il rilascio di una nuova tessera, l’ufficio Elettorale e le circoscrizioni suburbane potranno comunque rilasciare agli interessati un attestato sostitutivo da presentare al seggio e valevole esclusivamente per la singola elezione. Si possono pertanto richiedere, all’Ufficio Elettorale, i duplicati e gli attestati sostituivi della tessera elettorale, mentre presso le circoscrizioni suburbane è possibile il rilascio dei soli attestati sostitutivi.
Esaurimento spazi tessera elettorale
In caso di esaurimento di tutti i diciotto spazi disponibili nella tessera elettorale per la certificazione del voto, ci si potrà rivolgere all'ufficio Elettorale, per ottenere il rilascio di una nuova tessera.
Attestato sostitutivo di voto
L'elettore che non riuscisse a ritirare la propria tessera elettorale presso gli uffici, può, con la propria carta provinciale dei servizi (tessera sanitaria) abilitata, accedere al servizio online che permette di visualizzare la propria sezione elettorale e stampare direttamente il proprio attestato di voto, valido per una specifica operazione elettorale.
Classificazione dell'informazione
- Io sono: Elettore / Scrutatore
- Macro Evento della vita: Votare
Contatti
Informazioni inerenti indirizzo, telefoni, orario per il pubblico, indirizzo e-mail, personale, competenze e altre informazioni utili
L’Ufficio elettorale aggiorna ogni 2 anni (negli anni dispari) l’albo delle persone chiamate a partecipare alle giurie popolari nei processi in corte d’Assise e in corte di Assise di appello.
In occasione delle elezioni di Sindaco, Consiglio Comunale e Consigli Circoscrizionali, ai cittadini della Comunità europea che hanno espressamente richiesto di votare, verrà recapitata la relativa attestazione elettorale per esercitare il diritto di voto ai seggi.
In occasione delle elezioni del Parlamento Europeo ai cittadini della Comunità Europea che hanno espressamente richiesto di votare verrà recapitata la relativa attestazione elettorale per esercitare il diritto di voto ai seggi.
Gli elettori non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro grave impedimento, e quindi impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto, possono farsi assistere da un accompagnatore scelto direttamente dall’elettore che necessita di assistenza.