Voto assistito al seggio

Gli elettori non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro grave impedimento, e quindi impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto, possono farsi assistere da un accompagnatore scelto direttamente dall’elettore che necessita di assistenza.

Gli elettori non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro grave impedimento, e quindi impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto, possono farsi assistere da un accompagnatore scelto direttamente dall’elettore che necessita di assistenza.
Se l’impedimento non è evidente per l’esercizio del voto al seggio elettorale è necessaria la presentazione del certificato medico o l’apposita annotazione del voto assistito sulla tessera elettorale personale.

Chi può richiedere

L’elettore che non può esprimere da solo il voto al seggio, per farsi accompagnare in cabina, può richiedere l’annotazione del voto assistito sulla tessera elettorale personale.

Dove rivolgersi
Come fare / Cosa fare

L’elettore deve presentare all’Ufficio Elettorale la richiesta corredata dalla documentazione sanitaria attestante l’impossibilità ad esprimere autonomamente il voto.

N.B. La certificazione necessaria è quella rilasciata dall’Azienda Sanitaria – Distretto di Trento e valle dei Laghi – Centro per i Servizi Sanitari Viale Verona Corpo D, piano 2° (orario al pubblico lun. - mar. - mer. - ven. 08.10/13.00 - giov. 08.10/15.00).

Riferimenti normativi
  • Decreto Presidente della Repubblica n. 361 del 30 marzo 1957 n. 361, art. 55, come modificato dalla legge n. 17 del 5 febbraio 2003
  • legge provinciale n. 2 del 5 marzo 2003, art. 59
  • DPReg n. 1/L del 1 febbraio 2005, art. 64
download

Designazione medici
File Designazione medici ASL.pdf (127,64 kB)

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl