Voto assistito al seggio
Statistiche e dati elettorali
-
Statistiche
- Censimento permanente
- Demografia
- Prezzi
- Pubblicazioni
- Studi e analisi
- Censimenti - Risultati
- Convegno StatCities Trento 2017
- Richiesta dati statistici
- Link utili
- Avvisi
- Open data
-
Elettorale
- Referendum 8 e 9 giugno 2025
- Elezioni europee 8 e 9 giugno 2024
- Propaganda elettorale
- Avvisi e news
- Documentazione e contatti
-
Archivio
- Elezioni provinciali 22 ottobre 2023
- Elezioni politiche 25 settembre 2022
- Referendum nazionali 12 giugno 2022
- Referendum provinciale 26 settembre 2021
-
Elezioni amministrative e referendum costituzionale 20/21 settembre 2020
- Risultati referendum costituzionale 2020
- Affluenze e risultati elezioni amministrative 2020
- Affluenze e risultati precedenti consultazioni
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Voto assistito al seggio e voto domiciliare
- Seggi senza barriere architettoniche
- Normativa e link utili
- Presentazione candidature
- Approvazione candidature
- Programmi dei candidati sindaci e bilanci delle liste elettorali
-
Elezioni europee e suppletive della Camera dei deputati 26 maggio 2019
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Seggi senza barriere architettoniche
- Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
- Normativa e link utili
- Affluenze e risultati
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
- Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione
-
Elezioni provinciali 21 ottobre 2018
- Affluenze e risultati
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Seggi senza barriere architettoniche
- Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
- Normativa e link utili
- Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione
- Elezioni politiche 4 marzo 2018
- Referendum popolare abrogativo 17 aprile 2016
- Referendum costituzionale 4 dicembre 2016
- Elezioni amministrative maggio 2015
- Elezioni europee 25 maggio 2014
- Elezioni provinciali 27 ottobre 2013
- Elezioni politiche febbraio 2013
- Dati elettorali dal 1945 al 1999
Gli elettori non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro grave impedimento, e quindi impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto, possono farsi assistere da un accompagnatore scelto direttamente dall’elettore che necessita di assistenza.
Gli elettori non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro grave impedimento, e quindi impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto, possono farsi assistere da un accompagnatore scelto direttamente dall’elettore che necessita di assistenza.
Se l’impedimento non è evidente per l’esercizio del voto al seggio elettorale è necessaria la presentazione del certificato medico o l’apposita annotazione del voto assistito sulla tessera elettorale personale.
L’elettore che non può esprimere da solo il voto al seggio, per farsi accompagnare in cabina, può richiedere l’annotazione del voto assistito sulla tessera elettorale personale.
- Servizi demografici e decentramento - ufficio Stato civile, anagrafe ed elettorale
- Apss per il rilascio della relativa certificazione medica.
L’elettore deve presentare all’Ufficio Elettorale la richiesta corredata dalla documentazione sanitaria attestante l’impossibilità ad esprimere autonomamente il voto.
N.B. La certificazione necessaria è quella rilasciata dall’Azienda Sanitaria – Distretto di Trento e valle dei Laghi – Centro per i Servizi Sanitari Viale Verona Corpo D, piano 2° (orario al pubblico lun. - mar. - mer. - ven. 08.10/13.00 - giov. 08.10/15.00).
- Decreto Presidente della Repubblica n. 361 del 30 marzo 1957 n. 361, art. 55, come modificato dalla legge n. 17 del 5 febbraio 2003
- legge provinciale n. 2 del 5 marzo 2003, art. 59
- DPReg n. 1/L del 1 febbraio 2005, art. 64
Designazione medici
File Designazione medici ASL.pdf (127,64 kB)
Informazioni correlate
Classificazione dell'informazione
- Servizio: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO
- Ufficio: Stato civile, anagrafe ed elettorale
- Argomento: Elezioni e referendum
- Io sono: Elettore / Scrutatore
- Macro Evento della vita: Votare
Contatti
Informazioni inerenti indirizzo, telefoni, orario per il pubblico, indirizzo e-mail, personale, competenze e altre informazioni utili
L’Ufficio elettorale aggiorna ogni 2 anni (negli anni dispari) l’albo delle persone chiamate a partecipare alle giurie popolari nei processi in corte d’Assise e in corte di Assise di appello.
In occasione delle elezioni di Sindaco, Consiglio Comunale e Consigli Circoscrizionali, ai cittadini della Comunità europea che hanno espressamente richiesto di votare, verrà recapitata la relativa attestazione elettorale per esercitare il diritto di voto ai seggi.
In occasione delle elezioni del Parlamento Europeo ai cittadini della Comunità Europea che hanno espressamente richiesto di votare verrà recapitata la relativa attestazione elettorale per esercitare il diritto di voto ai seggi.
Gli elettori non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro grave impedimento, e quindi impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto, possono farsi assistere da un accompagnatore scelto direttamente dall’elettore che necessita di assistenza.
Riferimenti
- Pagina: Elezioni europee e suppletive della Camera dei deputati 26 maggio 2019 - Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
- Pagina: Elezioni provinciali 21 ottobre 2018 - Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
- Pagina: Elezioni politiche 4 marzo 2018 - Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 30 Agosto 2022