Come e quando si vota

Informazioni sulle modalità per l'espressione del voto, orario di apertura dei seggi e degli uffici comunali

Immagine fonte Ministero dell'interno

Il giorno 4 marzo 2018 sono stati convocati i comizi elettorali per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.

I seggi rimarranno aperti domenica 4 marzo dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

Per essere ammesso al voto ogni elettore dovrà esibire la tessera elettorale assieme ad un documento di identità personale.

Può votare l'elettore che, alla data di domenica 4 marzo, abbia compiuto i 18 anni (per la Camera dei deputati) e i 25 anni (per il Senato della Repubblica), sia iscritto nelle liste elettorali, e risieda nel comune di Trento.

Aperture straordinarie degli uffici comunali

per assicurare il rilascio delle carte di identità per gli elettori che ne fossero sprovvisti, nonché per la consegna delle tessere elettorali ed il rilascio di eventuali attestati sostitutivi, gli uffici rimarranno aperti al pubblico nelle giornate di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 marzo con il seguente orario:

  • Ufficio elettorale di piazza Fiera, 17
    • venerdì 2 marzo dalle ore 8.00 alle ore 18.00
    • sabato 3 marzo dalle ore 8.00 alle ore 18.00
    • domenica 4 marzo dalle ore 7.00 alle ore 23.00
  • Uffici delle circoscrizioni suburbane
    • sabato 3 marzo dalle ore 9.00 alle ore 12.00
    • domenica 4 marzo dalle ore 7.00 alle ore 23.00
 

Come si vota

L'elettore, all'atto della votazione, riceverà due schede una per l’elezione del Senato della Repubblica e una per l’elezione della Camera dei deputati.

Senato della Repubblica

il voto si esprime tracciando con la matita copiativa un segno sul contrassegno della lista prescelta ed è espresso per tale lista e per il candidato uninominale ad essa collegato.

Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista ad esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio.

Camera dei deputati

il voto si esprime tracciando con la matita copiativa un segno sul contrassegno della lista prescelta ed è espresso per tale lista e per il candidato uninominale ad essa collegato.

Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista ad esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio.

download

FAC-SIMILE scheda elettorale Camera
File FAC-SIMILE scheda elettorale Camera.pdf (345,67 kB)

download

FAC-SIMILE scheda elettorale Senato
File FAC-SIMILE scheda elettorale Senato.pdf (351,46 kB)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl