Rilevazione da lista
Avete ricevuto una lettera da parte dell'Istat che vi invita a partecipare al Censimento?
Fate parte del campione di indirizzi selezionato per la rilevazione da lista!

L'obiettivo principale è l'acquisizione di informazioni relative alle famiglie, agli individui e alle abitazioni.
La rilevazione da Lista coinvolge un campione famiglie estratte casualmente dall'ISTAT considerando gli iscritti alle liste anagrafiche del Comune di Trento. Le unità di rilevazione, oltre le famiglie, sono le abitazioni occupate, gli altri tipi di alloggio, le strutture residenziali collettive occupate.
Alle famiglie che rientrano nel campione sarà recapitata una lettera da ISTAT con l'indicazione di uno username ed una password per la compilazione del questionario via web (on-line).
Questa rilevazione utilizza diverse tecniche di raccolta dei dati e una pluralità di canali di restituzione delle informazioni richieste, rivolte alle famiglie che non possono inviare il questionario on-line.
La rilevazione si articola in diversi periodi:
6 ottobre – 9 dicembre: restituzione autonoma dei questionari via Internet
In questo periodo il questionario può essere compilato on-line autonomamente dalla famiglia presso il proprio domicilio, utilizzando le credenziali inviate da ISTAT oppure tramite SPID o CIE.
In alternativa, la famiglia può contattare il Centro Comunale di Rilevazione, costituito presso l'Ufficio Studi e statistica in via Alfieri, 6 (I Piano) e procedere con una intervista telefonica, oppure recarsi di persona per provvedere alla compilazione con un operatore comunale o procedere autonomamente su un computer messo a disposizione dall’Ufficio.
Per l'accesso agli uffici è consigliato fissare un appuntamento (0461 884339).
La compilazione presso il Centro Comunale di Rilevazione è possibile fino al 23 dicembre.
12 novembre – 23 dicembre: recupero dei questionari mancanti
A partire dal 12 novembre, le famiglie che non hanno risposto o che hanno risposto in modo parziale saranno contattate:
- dagli operatori comunali o dai rilevatori per un'intervista telefonica
- dai rilevatori - muniti di cartellino identificativo - per un'intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio.
Rimane, inoltre, la possibilità di compilare on-line (fino al 9 dicembre) o presso il Ccr – Centro comunale di rilevazione (fino al 23 dicembre)
Saranno disponibili il Numero Verde Istat 800.188.802 e l’indirizzo e-mail: censimentipermanenti.popolazionelista@istat.it per richiedere informazioni e l'eventuale recupero delle credenziali (richiedibile anche presso il CCR).
In questo periodo ISTAT invierà alle famiglie che non hanno compilato il questionario le lettere di sollecito.
La data di riferimento delle rilevazione del censimento permanente, ovvero il giorno da considerare per fornire le informazioni richieste, è il 5 ottobre 2024.
Il questionario
Il questionario, che deve essere compilato on-line, prevede una prima parte dove sono pre-caricati i dati identificativi di tutti coloro che fanno parte della famiglia e che devono essere confermati o modificati. E' possibile aggiungere o eliminare nuovi membri del nucleo familiare dimoranti abitualmente (in caso di nascita, trasferimenti ad altro indirizzo, ecc.). Per ogni persona indicata in tale lista, poi, viene compilata la relativa scheda con informazioni su rapporto di parentela con l'intestatario (“capofamiglia”), stato civile, nazionalità, titolo di studio, spostamenti per studio o per lavoro, condizione lavorativa o non lavorativa.
Il questionario comprende anche alcune domande relative all'utilizzo di internet, alla soddisfazione della vita, alle presone su cui contare e sulla percezione della sicurezza.
Viene compilata, inoltre, una scheda riguardante l'abitazione (numero di stanze, titolo di proprietà ecc...). Sono previsti dei quesiti bloccanti, ovverosia che non consentono la prosecuzione della compilazione in caso in cui non venga data risposta.
Informazioni
Per maggiori informazioni o per avere un aiuto nella compilazione del questionario rivolgersi al CCR – Centro comunale di Rilevazione c/o Ufficio studi e statistica, via Alfieri n. 6 – Palazzo ex-Enel – I piano, telefono 0461/884339 oppure tramite e-mail a ufficio.studistatistica@comune.trento.it.
Per l'accesso agli uffici è consigliato fissare un appuntamento.
Numero Verde Istat 800 188 802: attivo dal 29 settembre al 23 dicembre, tutti i giorni dalle ore 9 alle 21. E-mail: censimentipermanenti.popolazionelista@istat.it