Richiesta di dati statistici: criteri di ammissione e divulgazione
Statistiche e dati elettorali
-
Statistiche
- Censimento permanente
- Demografia
- Prezzi
- Pubblicazioni
- Studi e analisi
- Censimenti - Risultati
- Convegno StatCities Trento 2017
- Richiesta dati statistici
- Link utili
- Avvisi
- Open data
-
Elettorale
- Referendum 8 e 9 giugno 2025
- Elezioni europee 8 e 9 giugno 2024
- Propaganda elettorale
- Avvisi e news
- Documentazione e contatti
-
Archivio
- Elezioni provinciali 22 ottobre 2023
- Elezioni politiche 25 settembre 2022
- Referendum nazionali 12 giugno 2022
- Referendum provinciale 26 settembre 2021
-
Elezioni amministrative e referendum costituzionale 20/21 settembre 2020
- Risultati referendum costituzionale 2020
- Affluenze e risultati elezioni amministrative 2020
- Affluenze e risultati precedenti consultazioni
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Voto assistito al seggio e voto domiciliare
- Seggi senza barriere architettoniche
- Normativa e link utili
- Presentazione candidature
- Approvazione candidature
- Programmi dei candidati sindaci e bilanci delle liste elettorali
-
Elezioni europee e suppletive della Camera dei deputati 26 maggio 2019
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Seggi senza barriere architettoniche
- Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
- Normativa e link utili
- Affluenze e risultati
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
- Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione
-
Elezioni provinciali 21 ottobre 2018
- Affluenze e risultati
- Come e quando si vota
- Tessere elettorali
- Seggi del Comune di Trento
- Seggi senza barriere architettoniche
- Voto assistito al seggio, voto domiciliare e voto per detenuti
- Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
- Normativa e link utili
- Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione
- Elezioni politiche 4 marzo 2018
- Referendum popolare abrogativo 17 aprile 2016
- Referendum costituzionale 4 dicembre 2016
- Elezioni amministrative maggio 2015
- Elezioni europee 25 maggio 2014
- Elezioni provinciali 27 ottobre 2013
- Elezioni politiche febbraio 2013
- Dati elettorali dal 1945 al 1999
Modalità per la richiesta.
- Le richieste dati statistici vanno indirizzate al servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita del Comune di Trento in forma scritta utilizzando il modulo allegato, che potrà essere trasmesso in originale, via fax o via posta elettronica.
- Il servizio si riserva di accogliere o rifiutare le richieste, ovvero di dilazionarne l’accoglimento, di stabilirne la forma o di vincolarne l’utilizzo, sulla base dei seguenti criteri generali. Tali criteri, finalizzati a tutelare un interesse dell’Amministrazione che risulta dal bilanciamento fra interessi parziali potenzialmente divergenti, intendono garantire trasparenza, imparzialità e speditezza nella valutazione delle richieste.
- I dati statistici sono diffusi in forma aggregata e secondo modalità che non rendano identificabili singole persone ed in ogni caso in ottemperanza alla normativa in materia di trattamento dei dati personali. Viene perseguito ogni utilizzo improprio o illegittimo dei dati.
- La richiesta di dati statistici deve essere motivata e dettagliata. La motivazione consiste nella specificazione dell’utilizzo che si intende fare dei dati richiesti. Il dettaglio si riferisce alla chiara specificazione di ciò che viene richiesto. Analogamente, deve essere motivata la richiesta di urgenza, intesa come ragione per la quale l’eventuale ritardo nella trasmissione dei dati potrebbe arrecare un danno al soggetto richiedente.
- Il servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita – se i dati richiesti non sono già pubblicati o disponibili sul sito internet del Comune o in altre fonti pubblicamente conoscibili o agevolmente accessibili – provvede sollecitamente alla raccolta, alla selezione e alla diffusione delle informazioni richieste qualora si tratti di dati statistici disponibili presso il sistema statistico comunale o facilmente reperibili presso i servizi competenti. Qualora i dati debbano essere reperiti o elaborati secondo modalità che non permettono una sollecita risposta, viene data tempestiva comunicazione al soggetto richiedente, al quale viene data, altresì, comunicazione circa i tempi massimi presunti di evasione della richiesta.
- Il servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita si riserva di rifiutare la consegna dei dati qualora riscontri il rischio di un loro utilizzo inutile o improprio o comunque potenzialmente lesivo dell’interesse dell’Amministrazione o tale da generare al richiedente un ingiusto vantaggio. Qualora la titolarità o l’utilizzo dei dati interessino competenze di altri Servizi, viene richiesto l’assenso dei Servizi stessi o viene loro trasferita la gestione del procedimento. Di tale eventualità viene data contestuale comunicazione al soggetto richiedente. È in ogni caso esclusa la diffusione di dati non ancora validati, cioè privi del necessario fondamento di certezza e di ufficialità. Inoltre, è di norma esclusa la diffusione di dati parziali, qualora tale diffusione possa introdurre distorsioni nella loro lettura o nella loro interpretazione o compromettere la loro presentazione unitaria.
- Il servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita si riserva di dilazionare la consegna dei dati sulla base di una valutazione comparativa delle motivazioni della richiesta, dell’onere organizzativo necessario per evaderla e delle priorità operative del servizio.
Informazioni correlate
Classificazione dell'informazione
- Servizio: SVILUPPO URBANO, SPORT E SANI STILI DI VITA
- Argomento: Statistica e censimenti
Modalità per la richiesta.
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 22 Settembre 2022