Rilevazione areale L2
Avete ricevuto una lettera da parte di ISTAT a uno o più indirizzi?
Fate parte del campione di individui selezionati per la rilevazione areale L2!

La finalità principale della rilevazione L2 è quella di determinare il reale indirizzo di dimora abituale di un campione di individui per i quali possono essere selezionati uno o più indirizzi. Vengono rilevati gli individui campionati e le informazioni sull'utilizzo dell’alloggio relativo a tutti gli indirizzi associati all’individuo. L’individuo campionato potrebbe non essere l’intestatario della scheda anagrafica.
Le unità di rilevazione sono gli individui campione se abitualmente dimoranti presso l’alloggio, o che lo utilizzano in modo regolare o saltuario, l’alloggio che sia utilizzato come dimora abituale o per dormirci in modo regolare o saltuario durante l’anno, gli indirizzi associati all’individuo campione.
Gli individui che devono essere intervistati sapranno di rientrare nel campione in quanto riceveranno una lettera da parte dell’ISTAT contenente le modalità di compilazione del questionario.
La rilevazione L2 si articola in due periodi:
6 ottobre –11 novembre: restituzione autonoma dei questionari
Gli individui possono compilare il questionario on line utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa a firma del Presidente Istat o tramite SPID o CIE. In alternativa alla compilazione autonoma del questionario elettronico, gli individui possono contattare il Centro Comunale di Rilevazione e procedere con una intervista telefonica, oppure recarsi presso un CCR istituito dal Comune, dove potranno compilare il questionario autonomamente oppure, su richiesta, con il supporto di un operatore. Durante questo periodo, l’Istat invierà agli individui non rispondenti o parzialmente rispondenti (cioè che hanno avviato ma non completato la compilazione del questionario) dei promemoria, postali e tramite l’APP IO, per sollecitare la compilazione o il completamento del questionario.
12 novembre – 23 dicembre: recupero delle mancate risposte
A partire dal 12 novembre gli individui non potranno più compilare autonomamente il questionario on line. La compilazione del questionario sarà possibile SOLO tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale presso uno degli indirizzi campione associati all’individuo o presso il Centro comunale di rilevazione (costituito presso l'Ufficio Studi e statistica in via Alfieri, 6 - I Piano) oppure via telefono. Per l'accesso all'ufficio è consigliato fissare un appuntamento (0461 884339).
La data di riferimento delle rilevazione del Censimento permanente, ovvero il giorno da considerare per fornire le informazioni richieste, è il 5 ottobre 2025.
Informazioni
Per maggiori informazioni o per avere un aiuto nella compilazione del questionario rivolgersi al CCR – Centro comunale di Rilevazione c/o Ufficio studi e statistica, via Alfieri n. 6 – Palazzo ex-Enel – I piano, telefono 0461/884339 oppure tramite e-mail a ufficio.studistatistica@comune.trento.it.
Per l'accesso agli uffici è consigliato fissare un appuntamento.
Numero Verde Istat 800 188 802: attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni dalle ore 9 alle 21
E-mail: censimentipermanenti.popolazioneareale@istat.it