Elezioni amministrative e referendum costituzionale 20/21 settembre 2020
Informazioni sulle elezioni amministrative nel Comune di Trento e sul referendum costituzionale

Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si svolgerà l'elezione diretta del Sindaco, del Consiglio comunale e dei Consigli circoscrizionali.
Ogni elettore potrà votare nel proprio seggio, indicato sulla tessera elettorale personale dalle ore 7 alle 23 domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.
L'eventuale ballottaggio, nel caso in cui nessuno dei candidati Sindaco superi il 50% dei voti validi, si svolgerà domenica 4 ottobre con orario 7-21.
Nelle medesime giornate si svolgerà il referendum popolare confermativo previsto dall'articolo 138 della Costituzione sulla legge costituzionale "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019.
Risultati referendum costituzionale 2020
-
Risultati del referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
Affluenze e risultati elezioni amministrative 2020
-
Dati affluenze e risultati delle elezioni del Sindaco, del Consiglio comunale e dei Consigli circoscrizionali
Affluenze e risultati precedenti consultazioni
-
Risultati delle precedenti consultazioni elettorali
Come e quando si vota
-
Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si svolgerà l'elezione diretta del sindaco, del Consiglio comunale, dei Consigli circoscrizionali e il referendum popolare confermativo previsto dall'articolo 138 della Costituzione sulla legge costituzionale "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019.
Tessere elettorali
-
Cosa fare per l'aggiornamento della tessera elettorale o in caso di esaurimento degli spazi, smarrimento, furto o deterioramento.
Seggi del Comune di Trento
-
I seggi elettorali del Comune di Trento sono 98. Vi sono poi 9 seggi speciali e 8 seggi volanti per permettere la raccolta del voto presso gli ospedali, case di cura e casa circondariale. Vi sono inoltre 2 seggi ove i militari, per ragioni di servizio, possono recarsi a votare.
Voto assistito al seggio e voto domiciliare
-
Per elettori che non possono esprimere da soli il voto al seggio e per gli elettori non deambulanti.
Seggi senza barriere architettoniche
-
I seggi senza barriere architettoniche sono attualmente 17 e sono presenti in tutte le Circoscrizioni cittadine.
Normativa e link utili
-
Normativa dì riferimento
- Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino Alto Adige - L.R. 2/2018
- Regolamento del Decentramento
Presentazione candidature
-
Istruzioni e modulistica per la presentazione delle candidature alla carica di Sindaco e consigliere comunale e circoscrizionale per il Comune di Trento
Approvazione candidature
-
Ordine dei sindaci e delle liste ammesse alla competizione elettorale del 20/21 settembre 2020 per il Comune di Trento, a seguito dei sorteggi effettuati in data 14 agosto 2020 dalla Commissione elettorale circondariale di Trento
Programmi dei candidati sindaci e bilanci delle liste elettorali
-
Aprendo le pagine dedicate ai candidati sindaci vengono visualizzati i documenti relativi alle liste elettorali.
I documenti sono pubblicati secondo l'ordine dei sindaci e delle liste ammesse alla competizione elettorale del 20/21 settembre 2020 per il Comune di Trento, definito a seguito dei sorteggi effettuati in data 14 agosto 2020 dalla Commissione elettorale circondariale di Trento