Video
Video degli interventi del convegno.
La pubblicazione degli interventi segue l'ordine del programma.

Sessione La funzione statistica locale e la riforma del Sistema
» Marco Trentini – USCI – Comune di Brescia: L’Usci per la riforma del Sistema statistico nazionale
» Vincenzo Lo Moro – ISTAT: Uno, nessuno, centomila uffici di statistica?
» Paolo Testa – ANCI: L'Anci per la promozione della statistica per migliorare le politiche urbane
Tavola rotonda – Autonomia della funzione statistica e autonomia comunale - A 110 anni dalla costituzione dell’Unione statistica delle Città d’Italia e a 30 anni dalla fondazione dell’USCI
» Riccardo Innocenti Presidente USCI 2005-2017 - Dodici anni di alti e bassi della statistica comunale
» Oscar Gaspari - Università LUMSA di Roma - Ugo Giusti e la sua Unione statistica, dall'Italia liberale a quella della ricostruzione. Per una riflessione sull'Usci di domani
» Giovanni Favero – Università di Venezia - La statistica comunale in Italia, tra iniziative dal basso e centralizzazione
Sessione Pillole formative per operatori statistici locali
» Maria Rosaria Simeone – ISTAT: Privacy e statistica ufficiale
» Luciano Fanfoni – ISTAT: Smart data collection con Lime Survey
» Marco Palamenghi – Comune di Brescia: I questionari con Lime Survey
» Flavio Santi – Università di Trento: R e non solo
» Michele Zanolli - Comune di Trento: I dati visualizzati e analizzati con Q Gis
» Giorgio Alleva risponde. Intervista al Presidente dell’Istat
Sessione Il territorio scenario dell’informazione statistica ufficiale
» Giovanni A. Barbieri – ISTAT: Big data e statistica. Il lago e l'iceberg
» Vittoria Buratta – ISTAT: La nuova strategia del censimento permanente: criticità e opportunità
» Saverio Gazzelloni – ISTAT: I Comuni e il Censimento permanente: la nuova rete di rilevazione
» Vincenzo Bertozzi – ISPAT - Istituto di Statistica della provincia di Trento: Il progetto LOD4STAT
» Serena Bressan, Maria Michela Dickson - FBK - Project Management Group, Università di Trento: eSecurity e le nuove frontiere della sicurezza urbana
» Intervento Assessore Roberto Stanchina
» Fabio Crescenzi – ISTAT: Topologie e statistiche locali. I comuni, l’avvio dell’ANNCSU e la georeferenziazione dei dati
» Gianfranco Cerea, Giuseppe Espa, Roberto Gabriele – Università di Trento: La Provincia di Trento e la nuova riforma del Catasto
» Antonio Schizzerotto – FBK-IRVAPP: Integrazione tra indagini campionarie e archivi amministrativi per il disegno di politiche locali
» Claudio Floriddia - INPS Trentino A. A./Südtirol: Il SIA nel sistema di protezione sociale
» Antonella Bianchino e Giuseppe Garofalo – ISTAT: Da Archimede agli indicatori per le politiche locali
» Ringraziamenti di Marco Trentini
» Lorenzo Maraviglia - Provincia di Lucca: Il progetto Archimede: un esempio di analisi dei fenomeni di povertà a livello comunale
Sessione Nuovi prodotti e nuove esperienze
» Antonio Accetturo – Banca d’Italia: La prossimità culturale e la capacità di attrazione dei flussi turistici
» Antonella Marin – Comune di Trento: Localizzazione degli stranieri sul territorio comunale di Trento
» Simona Coccetta – Comune di Terni: Indicatori di benessere per la policy degli enti locali
» Giovanni Bigi – Comune di Modena: Stima del sottoutilizzo abitativo a Modena
» Roberto Samar - Comune di Gorizia: Uno strumento per le previsioni demografiche
Elenco interventi
File Elenco interventi.pdf (23,55 kB)
Giovedì, 28 Settembre 2017 - Ultima modifica: Martedì, 02 Marzo 2021