Voto studenti fuori sede

Sperimentazione voto da parte degli studenti fuori sede in occasione dell'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia per l'anno 2024

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA

Gli studenti temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni, in un comune italiano situato in una regione diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti possono richiedere di votare nel comune di domicilio.

Se il comune di temporaneo domicilio appartiene alla medesima circoscrizione elettorale in cui ricade il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti (circoscrizione I - Nord Orientale Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna) gli studenti fuori sede possono votare nel comune di temporaneo domicilio.

Se il comune di temporaneo domicilio appartiene a una circoscrizione elettorale diversa da quella in cui ricade il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, gli studenti fuori sede possono votare nel comune capoluogo della regione in cui è situato il comune di temporaneo domicilio.

Il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione di appartenenza dell'elettore.

COME PRESENTARE DOMANDA

Gli studenti fuori sede che intendono esercitare il diritto di voto devono presentare, personalmente, tramite persona delegata o mediante l'utilizzo di strumenti telematici, apposita domanda al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti entro e non oltre il 5 maggio 2024.

La domanda può essere revocata entro il 15 maggio 2024.

Alla domanda (vedi allegato) devono essere indicati l'indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, un recapito di posta elettronica e sono allegati copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, della tessera elettorale personale nonché la certificazione o altra documentazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa.

Entro il quinto giorno antecedente la data della consultazione (e cioè entro il 4 giugno 2024), il comune di temporaneo domicilio (per gli elettori della circoscrizione) o il comune capoluogo della regione in cui è situato il comune di temporaneo domicilio (per gli elettori appartenenti ad altra circoscrizione) rilascia allo studente fuori sede, anche mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

QUALE DOCUMENTAZIONE SERVE PER VOTARE

Gli elettori fuori sede votano previa esibizione, oltre che di un valido documento di riconoscimento e della tessera elettorale personale, dell'attestazione di ammissione al voto rilasciata dal comune di temporaneo domicilio (per gli elettori della circoscrizione) o il comune capoluogo della regione in cui è situato il comune di temporaneo domicilio (per gli elettori appartenenti ad altra circoscrizione).

download

Modulo richiesta di ammissione al voto studenti fuori sede
File Modulo domanda studenti fuori sede.pdf (167,21 kB)

Giovedì, 18 Aprile 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl