Giardino Massimiliano I d'Asburgo - ex Giardino Cristo Re

  • Area giochi bimbi con molle, altalene, rete arrampicata, combinato con scivoli, sabbiera, teleferica
  • attrezzature sportive: attrezzi ginnici del percorso fitness, ping-pong, campo pallavolo, campo pallacanestro
  • superficie 20.800 m2
Area cani

A metà degli anni ’70 i residenti del quartiere richiesero, anche con occupazioni e manifestazioni molto partecipate, che l’area venisse trasformata in giardino pubblico. La transazione con il privato proprietario si concluse nel 1987, anno in cui vennero eseguiti i lavori di approntamento nell’attuale configurazione, che prevede sostanzialmente tre ambiti in successione lungo la ventosa riva sinistra dell’Adige. La prima zona a sud è dedicata al gioco dei bambini, è molto frequentata nella bella stagione anche per la frescura delle ampie chiome di frassini, tigli e bagolari che la sovrastano e per una piccola collinetta dove avventurarsi per le prime prove in bicicletta.
La seconda zona, dopo il filo e le torrette della teleferica, si apre in un luminosissimo e vasto prato, dove giocare in libertà e attorno al quale molti sportivi si allenano, sfruttando i campi per la pallacanestro e il volley, i tavoli da ping-pong e le attrezzature fitness del nuovo percorso dedicato.
Nell’estremità a nord, sotto un’altra macchia alberata, è recintata la principale area cani del quartiere.

Indirizzo
Ingresso giardino da via Lung’Adige Braille, via Abondi, via Bepi Mor
Indirizzo web
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Giovedì, 26 Maggio 2016 - Ultima modifica: Martedì, 24 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl