Giardino Gardolo di Mezzo
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Area giochi bimbi con molle, altalene, capanne, passerelle
- attrezzature per lo sport: ping-pong, campo basket/volley
- superficie 2.700 m2
- divieto di accesso ai cani.

La bellezza dell’ameno borgo di Gardolo di Mezzo compensa largamente la fatica della salita per raggiungerlo. Incastonato tra i vigneti e le terrazze con muretti a secco, il piccolo paese sembra sospeso e senza tempo, con i suoi pregevoli dettagli architettonici e gli archi delle case di antico impianto. Della Val d’Adige qui si può sentire solo il vago e lontano rombo delle auto che scorrono frenetiche nel fondovalle, ed è proprio cercando un affaccio sul tessuto urbano sottostante che si può trovare, seminascosto tra case e frutteti, il piccolo parco di Gardolo di Mezzo.
Esso si sviluppa su due livelli, uno con un praticello e l’area dedicata ai giochi dei più piccini, protetto da un’alta massicciata con pietre a vista corredata da una pergola di vite, e più in basso da una stradina pavimentata che cinge il parco permettendo di ammirare la vista sui massicci del Bondone e della Paganella.
Il camminamento è arricchito dalla presenza di un filare di gelsi, memoria della sericoltura praticata nelle campagne intorno a Trento. A collegare questi due livelli vi sono un piccolo campo da basket e un tavolo da ping-pong, mentre all’ingresso del parco sorge un piccolo centro comunitario. La visita del paese è facilitata da pannelli informativi storici e archeologici.
Immagini
Informazioni correlate
- Ufficio: Parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 02 - Meano
- Evento della vita: Vivere la natura
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
Venerdì, 17 Giugno 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 09 Gennaio 2023