Giardino Montevaccino

  • Area giochi bimbi con molle, altalena, combinato a due torri con scivolo
  • attrezzature per lo sport: campo da volley, campo da calcetto
  • superficie 4.000 m2
  • divieto di accesso ai cani.
Immagine da cartografia

L’ameno borgo di Montevaccino si contraddistingue per la sua antica origine mineraria e per la forte matrice agricola nella quale tutt’oggi si colloca. Il paese è una delle porte di accesso ai numerosi itinerari del monte Calisio, ma merita una visita anche il piccolo centro storico caratterizzato da una villa merlata ad oggi disabitata già da subito visibile.
Proprio accanto al giardino pubblico del paese sorge una chiesetta di impianto seicentesco, attorno alla quale si sviluppa su due livelli il parco recentemente completato, con un’area comunitaria predisposta per essere coperta da tendoni e una moderna pergola-tettoia in corten con sedute. Tigli e ciliegi da fiore cingono il parco assieme a siepi miste e altre alberature, a corredo di un piccolo monumento ai caduti e dell’ingresso del cimitero. Il giardino è apprezzabile per la cura dei dettagli, la varietà di spazi e l’armonia con gli elementi del paesaggio circostante.

Indirizzo
Strada di Montevaccino, via Corta - Cognola
Indirizzo web
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Martedì, 28 Giugno 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 26 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl