Collaborazione con l'Università di Trento nella riduzione dei rifiuti e nella promozione della raccolta differenziata

Le facoltà di ingegneria e scienze dell'università di Trento da tempo collaborano con il Comune per attuare la raccolta differenziata dei rifiuti all'interno dell' ateneo. Il progetto verrà gradualmente esteso alle altre facoltà.

Dal 2009 è attiva una collaborazione con la facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento per introdurre una corretta raccolta differenziata dei rifiuti e svolgere un’azione di sensibilizzazione rivolta agli studenti anche sulla necessità di ridurre la produzione dei rifiuti stessi. Appositi contenitori sono stati collocati all’interno della struttura in prossimità dei punti di ristoro (raccolta imballaggi leggeri, carta e residuo), nelle aule e nella biblioteca (raccolta carta) e raccolta organico (nel bar della facoltà).

ulteriori notizie sul sito dell’Università:

http://www.mesiano2015.ing.unitn.it/rifiuti.html

Il progetto verrà esteso anche alle altre Facoltà, a partire dalla facoltà di Scienze e si conta di estendere l'espeienza anche alle altre Facoltà universitarie.

Sviluppi futuri:

La collaborazione instaurata con le Facoltà di Ingegneria e di Scienze sarà estesa ad altre facoltà accompagnando la raccolta differenziata ad azioni di sensibilizzazione e coinvolgimento degli studenti di ogni ordine.

Il progetto di raccolta differenziata organizzato nelle facoltà universitarie potrà inoltre essere esteso e proposto anche ad aziende esterne e ad altri Enti sia pubblici che privati, che per molti versi risultano similari alla struttura universitaria (per la presenza ad esempio di uffici, mense aziendali ecc.)

Tipologia
Evento della vita
download

Differenziare i rifiuti nelle sedi universitarie di Trento è ora un obbligo
File RaccoltaDifferenziataTN_università_Trento.pdf (3,67 MB)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl