Il gruppo Ecovolontari
Volontari per azioni di sensibilizzazione della cittadinanza ai temi ambientali.

Nel corso del 2011 si è realizzato il secondo corso per Ecovolontari indetto dal Servizio Ambiente. Si è trattato di una campagna di reclutamento di cittadini volontari che si occuperanno di rifiuti e di raccolta differenziata nei rispettivi luoghi di vita e di lavoro. Ben 68 cittadini hanno aderito all'appello dell'Amministrazione comunale. Il progetto mira a creare una rete di cittadini particolarmente sensibili alle questioni ambientali, disponibili a mettere a disposizione parte del proprio tempo libero per sensibilizzare i propri concittadini sui temi dei rifiuti e della raccolta differenziata. Questa appena conclusa è la seconda campagna di reclutamento che segue quella del 2008, nella quale si formarono più di 140 cittadini particolarmente sensibili alla raccolta differenziata ed alla riduzione dei rifiuti.
Per far parte del gruppo è stato necessario frequentare un corso di formazione articolato in 4 incontri teorici e partecipare ad una visita guidata alla discarica Ischia Podetti ed all'impianto di selezione degli imballaggi Ricicla Trentino di Lavis. Gli incontri formativi hanno affrontato tutte le principali tematiche relative alla gestione dei rifiuti: dall'organizzazione del nuovo sistema di raccolta “porta a porta”, al destino dei materiali raccolti, ai raffronti con le altre realtà nazionali ed europee, alle politiche di riduzione messe in campo dall'Amministrazione comunale.
L'azione ed il coinvolgimento attivo di questi cittadini è particolarmente significativo per l'Amministrazione che può così contare sul territorio su una rete diffusa e capillare di persone sensibili e attente in grado di raggiungere con messaggi virtuosi un grande numero di parenti, amici, colleghi e concittadini.
L'attività del gruppo Ecovolontari 2008-2010
File ecovolontari08-10.pdf (5,52 MB)
Locandina
File locandina.pdf (383,56 kB)