"Lo stai facendo nel modo sbagliato”...una nuova campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono dei rifiuti.
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
I giovani delle classi IV^A e IV^B dell'Istituto Artigianelli di Arti grafiche sono gli autori di una campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono di mozziconi, gomme da masticare, deiezioni canine e rifiuti

Nel corso dell'anno scolastico 2011/2012 gli studenti dell'Istituto Artigianelli di Arti Grafiche sono stati coinvolti dall'Amministrazione comunale in un nuovo progetto di sensibilizzazione rivolta ai cittadini di Trento sui temi dell'abbandono di mozziconi, gomme da masticare, deiezioni canine e rifiuti.
I giovani studenti, coordinati dai propri insegnanti, hanno ideati diversi progetti comunicativi, realizzando in proprio le foto, i testi e gli slogan. L'obiettivo era quello di creare un messaggio in grado di raggiungere tutti i cittadini, a partire dai più giovani.
Il linguaggio proposto, il tipo di fotografie, i testi ed i colori utilizzati sono di grande impatto visivo e richiamano alla necessità di comportamenti personali responsabili e consapevoli.
Manifesti per pubbliche affissioni hanno tappezzato le principali vie e locandine sono state affisse nei luoghi di maggior ritrovo dei giovani (scuole, biblioteche, bar, locali pubblici). Un richiamo a tutti i cittadini perchè affianchino l'Amministrazione comunale nelle azioni di pulizia della propria città, adottando piccoli gesti di rispetto e di civiltà.
Locandine
File Le 4 locandine realizzate.pdf (541,91 kB)