Numerazione civica esterna e interna
Informazioni e modulistica necessari per richiedere l'assegnazione/modifica della numerazione civica esterna ed interna
La richiesta di assegnazione/modifica della numerazione civica esterna e/o interna va inoltrata nei seguenti casi:
- per le nuove costruzioni
- per gli edifici esistenti che a seguito di un intervento edilizio hanno modificato una delle seguenti caratteristiche:
- numero di unità immobiliari
- ubicazione e/o numero degli ingressi del fabbricato
- apertura o modifica di passi carrai o passaggi pedonali
- per gli edifici esistenti privi di numerazione civica esterna e/o interna
- per le aree recintate prospicienti l'area di circolazione o ad essa direttamente collegate.
Gli immobili di cui sopra al momento della presentazione della domanda di assegnazione devono risultare accatastati; in alternativa deve essere allegata alla richiesta la ricevuta di avvenuta validazione dell'istanza di variazione catastale da parte dell'Ufficio catasto.
Non verrà assegnata alcuna numerazione per gli immobili accatastati con categorie immobiliari F/2, F/3 e F/4.
I proprietari degli immobili, gli amministratori condominiali o aventi diritto.
All'atto della presentazione della richiesta di assegnazione del numero civico, salvo i casi in cui le norme ne consentano l'esenzione, sono necessarie le seguenti marche da bollo:
- una marca da bollo da Euro 16,00 sulla richiesta ( Mod. 5302 ) riportando nell'apposito spazio il suo numero identificativo di 14 cifre, la data e l'ora di emissione (per le domande cartacee incollare la marca da bollo nel campo indicato nel modulo)
Il richiedente si impegna a conservare l'originale della marca da bollo annullata. L’originale potrà essere richiesto dall’ufficio in sede di controlli.
- una marca da bollo da Euro 16,00 per il rilascio, pagabile collegandosi al portale dello Sportello online del Comune di Trento al seguente indirizzo: https://sportello.comune.trento.it/spontaneous-payments/?group=S53_05 compilare i campi richiesti selezionando come tipologia di pagamento "Urbanistica-Assegnazione numerazione civica"
Il procedimento per il rilascio dell’assegnazione della numerazione civica viene effettuato entro 30 gg consecutivi a partire dalla data di presentazione (se consegnata in ufficio) di ricevimento (se inviata via pec/email) ai sensi di quanto previsto nella “Tabella procedimenti amministrativi” allegata al “Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso documentale, civico, generalizzato” del Comune di Trento.
Il procedimento è concluso con l'invio della nota di assegnazione della numerazione civica esterna e/o interna all'indirizzo, preferibilmente email/pec indicato dal richiedente.
- compila la “Richiesta assegnazione del numero civico” Mod.5302
- compila l'allegato “Dati necessari per l'assegnazione della numerazione civica” Mod.5302A
- allega alla domanda la documentazione necessaria e/o richiesta
- presenta la richiesta completa degli allegati presso la segreteria del servizio Urbanistica o invia la richiesta alla pec del servizio Urbanistica al seguente indirizzo servizio.urbanistica@pec.comune.trento.it. unitamente alla fotocopia del documento di identità del richiedente e del tecnico eventualmente delegato.
A seguito del ricevimento della richiesta il servizio Urbanistica invia al richiedente la comunicazione di avvio del procedimento con indicati i tempi del procedimento.
Ricevuta la comunicazione di assegnazione della numerazione civica è obbligo del richiedente provvedere all'installazione delle targhette, secondo le prescrizioni tecniche riportate nella nota “La numerazione civica-istruzioni”.
Il servizio Urbanistica provvederà al monitoraggio per verificare l'adempimento dell'obbligo di cui sopra, si rammenta che l'irregolare o mancata installazione delle targhette comporterà l'applicazione della sanzione ai sensi dell'art.35 del Regolamento di polizia urbana.
- Legge 24 dicembre 1954 n.1228 - Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente - art.10
- Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n.223 - Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente -art.38 e successivi
- Regole e istruzioni emanate dall'Istat
- Regolamento edilizio comunale
- Regolamento di polizia urbana
- Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso documentale, civico, generalizzato del Comune di Trento
Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Ultima modifica: Giovedì, 13 Giugno 2024