Alessandra Stelzer

Rappresenta la seconda generazione dell’azienda vitivinicola Maso Martis. 

Immagine decorativa

Come l’agricoltura connota il paesaggio e che ruolo può avere nel contemporaneo? Alessandra Stelzer, cresciuta in un maso all’interno di un’area coltivata a vigneto, è impegnata direttamente nell’attività dell’azienda familiare. Trento per lei si identifica con lo spazio aperto: Trento è montagna. A seguire, sono elementi identitari il Castello del Buonconsiglio e la Piazza del Duomo, il balcone di Sardagna ed infine il recente quartiere delle Albere che, seppur molto discusso, rappresenta un nuovo elemento di attrazione per la città. Una città in equilibrio, fra edificato (storico e contemporaneo) e il contesto rurale. E un ambito urbano che, nel suo sviluppo futuro, deve puntare su questo equilibrio facendolo scoprire, anche attraverso percorsi di narrazione, al turista e fruitore.

Durata
8'24''

Martedì, 28 Giugno 2022 - Ultima modifica: Venerdì, 08 Luglio 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl