Giorgio Tecilla

Architetto e dirigente in materia urbanistica della Provincia autonoma di Trento

Immagine decorativa

Architetto, dirigente di unità di missione in materia urbanistica e dell’Osservatorio del Paesaggio Trentino della PAT “Trento è una bella città”, con un centro storico di pregio cinto da uno spazio aperto di valore. Ma se questa è la situazione generale, esistono degli elementi di criticità anche in riferimento ai processi evolutivi che stiamo vivendo. Il paesaggio di Trento è un quadro contraddittorio, quantomeno per l’ambito del fondovalle oggi congestionato (e già ipotecato sul futuro) dall’attività antropica. Un vero e proprio accalcarsi di elementi, in un ambiente contenuto. Quindi seppur rimangono molto punti di forza (primo fra tutti lo spazio pubblico e il suo buon livello di manutenzione) gli spazi contaminati e l’assenza di una intelligente pianificazione territoriale rimango dei fattori evidenti. In futuro sarà la cura, la sensibilità, la ricerca dell’armonia, a guidare lo sviluppo. Assieme ad una gelosa custodia “del bello”. In questa prospettiva un ruolo centrale lo avranno le aree agricole, perché l’agricoltura da sempre si fa carico della cura del paesaggio e dello spazio. Supportata dall’attenzione alla sostenibilità che già oggi è diventata parte della quotidianità della città trentina.

Durata
18'43''

Martedì, 28 Giugno 2022 - Ultima modifica: Venerdì, 08 Luglio 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl