Lydia Floess

Funzionaria della Soprintendenza per i beni culturali della PAT

Immagine decorativa

Sono quattro le aree cittadine che dallo studio della toponomastica, possiamo definire identitarie per Trento: le Albere (qualificazione culturale), loc. Spini di Gardolo (qualificazione industriale), area di San Vincenzo (qualificazione gestionale) ed infine Via del Suffragio - contrada tedesca (qualificazione storico- urbanistica). Ambiti riconosciuti dalla popolazione con nomi dialettali ancor oggi largamente utilizzati, capaci di trasmettere forme di paesaggio originarie ed evidenti in antichità. Luoghi che sono metafora della storia, più o meno recente, della città. E quale approccio per lo sviluppo futuro di Trento? Leggendo, letteralmente, il paesaggio e interpretandone la più primitiva e radicata essenza.

Durata
12'55''

Martedì, 28 Giugno 2022 - Ultima modifica: Venerdì, 08 Luglio 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl