PRG - Studi di compatibilità e valutazioni di incidenza

Studi di compatibilità e valutazioni di incidenza parte integrante del piano regolatore generale

Dopo l'entrata in vigore nel territorio del Comune di Trento della Carta di sintesi della pericolosità (approvata con deliberazione della Giunta provinciale n. 1682 del 14 settembre 2018), alcune modifiche urbanistiche introdotte dalle varianti al PRG sono supportate da specifici studi di compatibilità relativi alle penalità che caratterizzano alcune parti del territorio oggetto di variante.

Analogamente ai sensi delle normative europea, nazionale e provinciale in materia di salvaguardia  dei siti Natura 2000 e delle aree protette, i piani urbanistici e le loro varianti sono accompagnati da valutazioni di incidenza che individuano le incidenze più significative sui siti Natura 2000 allo scopo di salvaguardarne l'integrità.

In questa sezione del sito sono elencati gli studi di compatibilità e le valutazioni di incidenza parte integrante del piano regolatore generale.

Gli studi di compatibilità e le valutazioni di incidenza sono consultabili e scaricabili nella sottostante sezione Allegati. Sono contenuti anche nella documentazione delle Varianti al PRG che hanno prodotto i singoli studi o valutazioni, consultabili nella pagina del sito PRG Varianti approvate.

L'elenco, la localizzazione delle aree interessate da studi di compatibilità o valutazioni di incidenza e la sintesi delle loro prescrizioni, sono contenute nell'Allegato 7 alle norme tecniche di attuazione del PRG.

Studi di compatibilità

S1 – TRENTO - Studio di compatibilita’ collegamento verticale con la collina est – Variante di riferimento “Variante per opere pubbliche 2019 – collegamento verticale Trento-collina est

S2 – MATTARELLO - Studio di compatibilita’ e piano degli interventi di messa in sicurezza per la richiesta di cambio di destinazione di zona del comparto artigianale individuato dalla p.ed. 691 in c.c. di Mattarello e della casa di abitazione con uffici nella p.ed. 602 - Variante di riferimento “Variante 2019

S3 – SOPRAMONTE - Studio di compatibilità della pericolosità a supporto del cambio di destinazione d’uso urbanistico di parte della p.f. 4506 nel c.c. Sopramonte - Variante di riferimento “Variante 2019

S4 – TRENTO - Studio di compatibilita’ Piano Guida in variante al PRG area Destra Adige – Piedicastello (area ex – Italcementi e limitrofe) in C.C. di Trento - Variante di riferimento “Variante zona C5 - Area destra Adige - ex Italcementi a Trento
(Considerate le dimensioni del file (99 MB) il documento “Studio di compatibilità” è consultabile e scaricabile al seguente link "https://nc.comune.trento.it/s/xaq8FbczaZW5HDe")

S5 – TRENTO - Studio di compatibilità nuova sede operativa azienda forestale Trento-Sopramonte a Trento via Maso Smalz - Variante di riferimento "Variante opere pubbliche 2022"

S6 - SOPRAMONTE - Studio di compatibilità idraulica piano attuativo per la zona di espansione C1 in località Dossol a Sopramonte - Variante di riferimento "Variante zona C3 in via del Regolin in località Dòssol - Sopramonte"

Valutazioni di incidenza

V1 – TRENTO - Relazione di incidenza ambientale per il Piano Guida in variante al PRG del Comune di Trento per l’area Destra Adige – Piedicastello (area ex – Italcementi e limitrofe) - Variante di riferimento “Variante zona C5 - Area destra Adige - ex Italcementi a Trento

V2 – TRENTO - Relazione di incidenza ambientale percorso pedonale-escursionistico Gocciadoro-Sale’ - Variante di riferimento "Variante opere pubbliche 2022"

download

S1 – TRENTO - Studio di compatibilita’ collegamento verticale con la collina est
File COLLEGAMENTO_GALILEI_MESIANO_ variante PRG_STUDIO DI COMPATIBILITA'.pdf (9,66 MB)

download

S2 – MATTARELLO - Studio di compatibilita’ e piano degli interventi di messa in sicurezza per la richiesta di cambio di destinazione di zona del comparto artigianale individuato dalla p.ed. 691 in c.c...
File S2_Studio compatibilità_Variante_2019_Mattarello.pdf (2,63 MB)

download

S3 – SOPRAMONTE - Studio di compatibilità della pericolosità a supporto del cambio di destinazione d’uso urbanistico di parte della p.f. 4506 nel c.c. Sopramonte
File S3_Studio compatibilità_Variante_2019_Sopramonte.pdf (13,21 MB)

download

S5 – TRENTO - Studio di compatibilità nuova sede operativa azienda forestale Trento-Sopramonte a Trento via Maso Smalz
File S5_Studio di compatibilita_nuova_sede_azienda forestale_var2022op_approvazione.pdf (3,05 MB)

download

S6 - SOPRAMONTE - Studio di compatibilità idraulica piano attuativo per la zona di espansione C1 in località Dossol a Sopramonte
File S6_Studio di compatibilita_Variante C3 Dossol_approvazione.pdf (14,37 MB)

download

V1 – TRENTO - Relazione di incidenza ambientale per il Piano Guida in variante al PRG del Comune di Trento per l’area Destra Adige – Piedicastello (area ex – Italcementi e limitrofe)
File V1_Relazione_incidenza_ambientale_var2020_italcementi_approvazione.pdf (9,88 MB)

download

V2 – TRENTO - Relazione di incidenza ambientale percorso pedonale-escursionistico Gocciadoro-Sale’
File V2_Relazione d'incidenza_percorso_gocciadoro_sale_var2022op_approvazione.pdf (853,83 kB)

Martedì, 23 Febbraio 2021 - Ultima modifica: Giovedì, 25 Luglio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl