Allegati alla Relazione: La Carta del Paesaggio

Documenti ed elaborati della Carta del Paesaggio con valore esclusivamente di analisi territoriale, documentale, e paesaggistica

La Variante tecnica 2023-24 introduce la Carta del Paesaggio del Comune di Trento, che costituisce uno degli obiettivi assegnati della Variante tecnica 2023 – 2024 al PRG, approvati dal Consiglio comunale con deliberazione n. 82 del 19 luglio 2023.
A tal proposito si richiama quanto disposto dall’articolo 23, comma 2, lett. c) della L.P. n. 15/2015 che indica come la Carta del Paesaggio costituisca contenuto del Piano Territoriale della Comunità (PTC) finalizzato alla “definizione delle strategie e delle regole per la gestione paesaggistica del territorio”, e in particolare alla definizione dei “criteri generali per la valorizzazione paesaggistica degli insediamenti e per l’inserimento delle infrastrutture, il rapporto tra bosco e territorio coltivato, la caratterizzazione dei margini di transizione tra ambiti urbani e agricoli”.
La Carta del Paesaggio offre quindi una approfondita analisi e una ricognizione del territorio comunale, proponendo una serie di tematismi, corrispondenti agli elementi strutturanti il sistema paesaggistico, ambientale e percettivo del Comune di Trento, che potranno essere acquisiti singolarmente, con successive varianti al PRG, a fronte di specifici necessari approfondimenti e precisazioni disciplinari.

L’intera documentazione della Carta del Paesaggio, costituita dai testi e dalla cartografia elencati di seguito, è assunta come allegato alla relazione della Variante tecnica 2023 – 2024, con valore di analisi territoriale, documentale, e paesaggistica.
Per ora è assegnata cogenza normativa solo al tematismo dei “Siti di valore, tutela e attenzione paesaggistica”, riportati e precisati nella cartografia del PRG con il codice Z202_P, articolati nei tre sistemi “identitario”, “urbano” e “rurale” e disciplinati dal nuovo articolo 91 delle Norme tecniche di attuazione del PRG.
La documentazione relativa alla Carta del paesaggio, allegata alla presente relazione, assume quindi esclusivamente valore ricognitivo e di riferimento sia al fine di un corretto approccio progettuale sul territorio comunale, sia al fine della valutazione degli interventi proposti da parte dei soggetti competenti in materia autorizzativa (Commissione edilizia comunale, Commissione per la pianificazione e il paesaggio). Fino al recepimento con specifiche varianti nel PRG dei contenuti della Carta del Paesaggio del Comune di Trento, i riferimenti rimangono comunque  la Carta del paesaggio del PUP e i criteri per la tutela del paesaggio contenuti nella relazione del PUP 87 (Allegato 2 - aree di tutela ambientale: criteri) nonché i criteri di carattere paesaggistico contenuti negli strumenti sovraordinati (PUP 2008 e L.P. 15/2015), negli altri Titoli delle norme di attuazione e negli allegati del PRG e nella pianificazione attuativa.
Le regole di coordinamento fra la Carta del Paesaggio e il Piano Regolatore Generale sono disciplinate dall’articolo 1, commi 6 e 7 delle Norme tecniche di attuazione del PRG.
Il nuovo Titolo VI delle norme di attuazione del PRG contiene al Capitolo 1 le norme generali e al Capitolo 2 le norme sui sistemi di attenzione paesaggistica, necessarie per l’interpretazione di quanto introdotto nel PRG.

La Carta del Paesaggio è costituita dai seguenti documenti:

1) Documentazione:

Relazione Paesaggistica;

Relazione Paesaggistica – Sintesi;

Allegato 1 – Descrizione del Processo partecipato;

Allegato 2 – Schede di approfondimento Ambiti omogenei;

  • Scheda 1 – Argentario;
  • Scheda 2 – Marzola – Scanuppia;
  • Scheda 3 - Fondovalle Trento;
  • Scheda 4 - Bondone orientale – Soprasasso;
  • Scheda 5 - Sella di Cadine – Sopramonte;
  • Scheda 6 - Bondone occidentale;

Allegato 3 – E’ stato recepito nelle norme tecniche di attuazione del PRG come “Allegato 9 – Carta del paesaggio – Siti di valore, tutela e attenzione paesaggistica

Allegato 4 – Indirizzi per gli Scenari di Evoluzione Paesaggistica

  • Linee obiettivo per la rigenerazione e ricucitura (infrastrutture verdi e blu)
  • Tracce e riferimenti per il paesaggio contemporaneo

2) Apparato cartografico:

Tavole di Lettura introduttive – scala 1:60.000:

  • Tavola A – Sintesi dei caratteri morfogenetici dei Paesaggi di Trento
  • Tavola B – Sintesi dei caratteri del Paesaggio costruito di Trento

Tavola di Inquadramento del Territorio comunale – scala 1:25.000:

  • Tavola C – Inquadramento dei paesaggi e ambiti omogenei
  • Tavola 7 - Ambiti strategici di rigenerazione paesaggistica

Tavole Ambiti omogenei di paesaggio - scala 1:10.000

  • Tavola 1 – Argentario;
  • Tavola 2.1 – Marzola;
  • Tavola 2.2 – Scanuppia;
  • Tavola 3.1 - Fondovalle Trento nord;
  • Tavola 3.2 - Fondovalle Trento centro;
  • Tavola 3.3 - Fondovalle Trento sud;
  • Tavola 4 - Bondone orientale – Soprasasso;
  • Tavola 5 - Sella di Cadine – Sopramonte;
  • Tavola 6 - Bondone occidentale.

Documenti della Carta del Paesaggio consultabili e scaricabili:

download

Carta del Paesaggio - Relazione Paesaggistica
File CP1_Carta Paesaggio_Relazione Paesaggistica_aprile_2023.pdf (8,67 MB)

download

Carta del Paesaggio - Relazione Paesaggistica - Sintesi
File CP2_Carta Paesaggio_Sintesi Relazione Paesaggistica_aprile_2023.pdf (613,34 kB)

download

Allegato 1 – Descrizione del Processo partecipato
File CP3_Allegato 1_Resoconto Processo Partecipazione_aprile_2023.pdf (2,62 MB)

download

Allegato 2 – Schede di approfondimento Ambiti omogenei - Scheda 1 - Argentario
File CP4_Allegato 2 scheda 1 Argentario_aprile_2023.pdf (1,64 MB)

download

Allegato 2 – Schede di approfondimento Ambiti omogenei - Scheda 2 - Marzola - Scanuppia
File CP5_Allegato 2 scheda 2 Marzola-Scanuppia_aprile_2023.pdf (2,00 MB)

download

Allegato 2 – Schede di approfondimento Ambiti omogenei - Scheda 3 - Fondovalle
File CP6_Allegato 2 scheda 3 Fondovalle_aprile_2023.pdf (3,61 MB)

download

Allegato 2 – Schede di approfondimento Ambiti omogenei - Scheda 4 - Bondone orientale - Soprasasso
File CP7_Allegato 2 scheda 4 Bondone Orientale-Soprasasso_aprile_2023.pdf (1,40 MB)

download

Allegato 2 – Schede di approfondimento Ambiti omogenei - Scheda 5 - Sella di Cadine - Sopramonte
File CP8_Allegato 2 scheda 5 Sella di Cadine-Sopramonte_aprile_2023.pdf (1,50 MB)

download

Allegato 2 – Schede di approfondimento Ambiti omogenei - Scheda 6 - Bondone occidentale
File CP9_Allegato 2 scheda 6 Bondone Occidentale_aprile_2023.pdf (1,21 MB)

download

Allegato 4 - Indirizzi per gli scenari di evoluazione del paesaggio
File CP10_Allegato 4_Indirizzi Scenari Evoluzione Paesaggio_aprile_2023.pdf (6,86 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole di lettura introduttive scala 1:60.000 - Tavola A - Sintesi dei paesaggi morfogenetici dei paesaggi di Trento
File CP11_A Sintesi caratteri morfogenetici Paesaggi Trento_aprile_2023.pdf (2,14 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole di lettura introduttive scala 1:60.000 - Tavola B - Sintesi dei caratteri del Paesaggio costruito di Trento
File CP12_B Sintesi caratteri Paesaggio Costruito di Trento_aprile_2023.pdf (2,03 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole di inquadramento del territorio Comunale - Tavola C - scala 1:25.000 - Inquadramento dei Paesaggi e Ambiti omogenei
File CP13_C Inquadramento paesaggi ed ambiti omogeonei_aprile_2023.pdf (2,13 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole di inquadramento del territorio comunale - Tavola 7 scala 1:25.000 - Ambiti strategici di rigenerazione paesaggistica
File CP23_7_Scenari di rigenerazione_aprile_2023.pdf (6,90 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole Ambiti omogenei di paesaggio - scala 1:10.000 - Tavola 1 - Argentario
File CP14_1_Argentario_aprile_2023.pdf (1,31 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole Ambiti omogenei di paesaggio - scala 1:10.000 - Tavola 2.1 - Marzola
File CP15_2_1_Marzola_aprile_2023.pdf (1,30 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole Ambiti omogenei di paesaggio - scala 1:10.000 - Tavola 2.2 - Scanuppia
File CP16_2_2_Scanuppia_aprile_2023.pdf (953,98 kB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole Ambiti omogenei di paesaggio - scala 1:10.000 - Tavola 3.1 - Fondovalle Trento nord
File CP17_3_1_Trento Nord_aprile_2023.pdf (1,19 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole Ambiti omogenei di paesaggio - scala 1:10.000 - Tavola 3.2 - Fondovalle Trento centro
File CP18_3_2_Trento Centro_aprile_2023.pdf (1,32 MB)

download

Carta del Paesaggio - Tavole Ambiti omogenei di paesaggio - scala 1:10.000 - Tavola 3.3 - Fondovalle Trento sud
File CP19_3_3_Trento Sud_aprile_2023.pdf (1,21 MB)

Lunedì, 28 Ottobre 2024 - Ultima modifica: Martedì, 29 Ottobre 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl