PRG - Variante 2024

Informazioni, documenti ed elaborati grafici

Il Consiglio comunale ha adottato la variante al Piano Regolatore Generale di tipo non sostanziale denominata “Variante 2024”.

Gli obiettivi della Variante 2024 sono i seguenti:

  • a) verifica dell'attualità delle dotazioni di attrezzature e servizi pubblici e di uso pubblico
  • b) introduzione di nuove previsioni per servizi e attrezzature pubbliche
  • c) ripianificazione di aree sottese a previsioni di piani attuativi i cui termini risultano scaduti
  • d) valutazione di richieste di stralcio dell'edificabilità di aree destinate all'insediamento ai sensi dell'articolo 45, comma 4, della Legge provinciale per il governo del territorio n. 15/2015
  • e) adeguamento e integrazione delle norme di attuazione relativamente alla disciplina dei temi inerenti i contenuti della presente Variante 2024 al PRG.

Nella stessa seduta il Consiglio comunale ha approvato la deliberazione n. 111 di data 23 ottobre 2024, avente per oggetto “Ordine del giorno avente ad oggetto: "Indirizzi per la progettazione dell'area in via Cesa vecia a Sardagna, con l'obiettivo di ridurre il più possibile il consumo di suolo verde e di minimizzare l'impatto ambientale e paesaggistico". collegato alla proposta afferente alla Variante 2024 con la quale il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta comunale:

  1. ad analizzare con una visione unitaria e integrata - con l'inserimento in P.R.G. del progetto del collegamento a fune Trento-Bondone e delle sue funzioni - i bisogni di parcheggio per accedere ai servizi pubblici nei pressi di via Cesa Vecia insieme ai bisogni di stalli per interscambio modale presso la futura stazione della cabinovia, con l’obiettivo di limitare il più possibile il consumo di suolo verde e di ridurre il più possibile la superficie delle due future aree di sosta
  2. ad adottare, in fase di progettazione delle aree di sosta, le migliori tecniche e le migliori scelte dei materiali (parcheggi verdi inerbiti, riducendo al minimo l’uso dell'asfalto) per ridurre il più possibile l'impatto ambientale e paesaggistico delle opere e per mitigare gli effetti delle isole di calore, anche attraverso interventi di arredo urbano e piantumazione diffusa
  3. a garantire la fruizione delle aree sosta a passeggini e carrozzelle.

La Variante al Piano regolatore generale (PRG) 2024:

1. è stata adottata dal Consiglio comunale con propria deliberazione n. 112 di data 23 ottobre 2024;

2. è stata depositata ai sensi e per gli effetti della legge provinciale 4 agosto 2015 n. 15 art. 37, comma 3, e art. 39, comma 3, presso il Servizio Urbanistica - Top Center, in via del Brennero n. 312 a Trento, per la durata di 30 giorni consecutivi, dal 13 novembre 2024 e fino al 13 dicembre 2024 compreso; nel periodo di deposito sopra indicato sono pervenute n. 13 osservazioni;

3. le osservazioni pervenute, sempre ai sensi e per gli effetti della L.P. 4 agosto 2015 n. 15 art. 37 comma 4 e art. 39, comma 3, sono state messe a disposizione del pubblico per la durata di 10 giorni consecutivi, dal giorno 20 dicembre 2024 e fino al 30 dicembre 2024 compreso, e contestualmente nel sito internet del Comune sono stati pubblicati l' ”Elenco degli articoli delle norme di attuazione del piano interessati dalle osservazioni pervenute” e le planimetrie con l'indicazione delle parti di territorio oggetto delle osservazioni. In quest'ultimo periodo è pervenuta 1 osservazione alle osservazioni;

4. la deliberazione di adozione preliminare, unitamente alla documentazione relativa alla variante è stata trasmessa il 13 novembre 2024 al Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio della Provincia autonoma di Trento, come previsto dall'articolo 37, comma 3 della L. P. 4 agosto 2015 n. 15; il Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio della P.A.T. , ai sensi dell’articolo 3, comma 7 della l.p 23/1992, ha sospeso i termini del procedimento una prima volta in data 30 dicembre 2024 per un periodo di 45 giorni e di nuovo in data 14 gennaio 2025 per ulteriori 15 giorni; il parere del Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio della P.A.T., espresso ai sensi dell'articolo 39, comma 3 della Legge provinciale n. 15/2015, è infine pervenuto in data 27 febbraio 2025;

5. è stata adottata definitivamente dal Consiglio comunale con propria deliberazione n. 46 di data 23 aprile 2025 dichiarata immediatamente eseguibile;

6. ai sensi della L.P. 15/2015, art. 37, comma 9 la deliberazione di adozione definitiva, unitamente alla documentazione relativa alla variante in data 28 aprile 2025 è stata trasmessa alla Giunta provinciale per la successiva approvazione.

I documenti e gli elaborati che costituiscono la variante sono consultabili e scaricabili nella sezione ALLEGATI a fondo pagina.

Salvaguardia e vincoli

L'adozione della variante al Piano Regolatore Generale di tipo non sostanziale denominata “Variante 2024” comporta l'avvio delle misure di salvaguardia previste dall'art. 47 della L.P. 4 agosto 2015 n. 15 a partire dal giorno 11 novembre 2024, data di entrata in vigore della delibera del Consiglio comunale che ha adottato la Variante 2024.

download

Allegato n. 2 Aim – Beni sottoposti agli artt. 10, 12, e 13 del Codice dei beni culturali e del paesaggio a carattere puntuale e manufatti di interesse storico (art. 35) – variante
File 11_Allegato 2_Variante2024_variante_aprile 2025.pdf (95,44 kB)

download

Allegato n. 2 Aim – Beni sottoposti agli artt. 10, 12, e 13 del Codice dei beni culturali e del paesaggio a carattere puntuale e manufatti di interesse storico (art. 35) – raffronto – nuovo Aim 78
File 12_Allegato 2_Variante2024_raffronto_aprile 2025.pdf (85,86 kB)

download

Allegato N. 4.1 - Dati quantitativi riguardanti le zone C3, C4, C5, C6 e D7 - vigente
File 13_Allegato 4_1_vigente_luglio 2024.pdf (8,38 MB)

download

Allegato N. 4.1 - Dati quantitativi riguardanti le zone C3, C4, C5, C6 e D7 - variante
File 14_Allegato 4_1_Variante2024_variante_aprile 2025.pdf (6,67 MB)

download

Allegato N. 4.1 - Dati quantitativi riguardanti le zone C3, C4, C5, C6 e D7 - raffronto
File 15_Allegato 4_1_Variante2024_raffronto_aprile 2025.pdf (500,05 kB)

download

Allegato N. 4.3 – Dati quantitativi riguardanti aree disciplinate da disposizioni particolari - vigente
File 16_Allegato 4_3_vigente_ottobre 2023.pdf (4,85 MB)

download

Allegato N. 4.3 – Dati quantitativi riguardanti aree disciplinate da disposizioni particolari – variante
File 17_Allegato 4_3_Variante2024_variante_aprile 2025.pdf (1,75 MB)

download

Allegato N. 4.3 – Dati quantitativi riguardanti aree disciplinate da disposizioni particolari – raffronto – nuova scheda PCC.4
File 18_Allegato 4_3_Variante2024_raffronto_aprile 2025.pdf (163,67 kB)

download

Allegato N. 7 - Elenco degli studi di compatibilità, delle valutazioni di incidenza e altre prescrizioni per specifiche aree in materia di sicurezza del territorio e tutela dell’ambiente – vigente
File 19_Allegato 7_vigente_luglio 2024.pdf (22,94 MB)

download

Allegato N. 7 - Elenco degli studi di compatibilità, delle valutazioni di incidenza e altre prescrizioni per specifiche aree in materia di sicurezza del territorio e tutela dell’ambiente – variante
File 20_Allegato 7_Variante2024_variante_aprile 2025.pdf (39,94 MB)

download

Allegato N. 7 - Elenco degli studi di compatibilità, delle valutazioni di incidenza e altre prescrizioni per specifiche aree in materia di sicurezza del territorio e tutela dell’ambiente – raffronto
File 21_Allegato 7_Variante2024_raffronto_aprile 2025.pdf (25,51 MB)

download

Legenda - vigente
File 04_Legenda_PRG_vigente_febbraio 2023.pdf (200,71 kB)

download

Legenda - variante
File 05_Legenda_Variante2024_variante_ottobre 2024.pdf (194,25 kB)

download

Legenda – raffronto – nuova zona H3
File 06_Legenda_Variante2024_raffronto_aprile 2025.pdf (154,59 kB)

download

Elaborati grafici - vigente e variante
File 02_Elaborati grafici_Variante2024_aprile 2025.pdf (20,65 MB)

download

Elaborati grafici - raffronto
File 03_Elaborati grafici_Variante2024_raffronto_aprile.pdf (31,02 MB)

download

Valutazione ambientale strategica - Rapporto ambientale
File 22_Valutazione ambientale strategica_Variante2024_aprile_2025.pdf (9,10 MB)

download

Verifica delle interferenze con le disposizioni della Carta di sintesi della pericolosità
File 29_Verifica interferenze CSP_Variante2024_aprile2025.pdf (8,63 MB)

download

Studio di compatibilità - Variante n. b_08
File 23_s07_Studio di compatibilita' variante b_08.pdf.p7m (4,68 MB)

download

Studio di compatibilità - Varianti n. b_09-10
File 24_s08_Studio di compatibilita' variante b_09-10.pdf (4,52 MB)

Giovedì, 24 Ottobre 2024 - Ultima modifica: Mercoledì, 30 Aprile 2025

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl