PER UN NUOVO PAESAGGIO URBANO. Linee guida per la realizzazione di opere di urbanizzazione sostenibili degli strumenti attuativi di pianificazione
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Le Linee guida costituiscono uno strumento di indirizzo relativo alla progettazione delle opere di urbanizzazione nell'ambito della pianificazione attuativa e degli accordi urbanistici.

Il documento fornisce indirizzi alla progettazione, descrivendo e analizzando le opere di urbanizzazione (piste ciclabili, spazi verdi, parchi, orti urbani, spazi parcheggio,…). Una prima parte del documento tratta aspetti di natura prettamente amministrativa, definendo il procedimento tecnico-amministrativo successivo all’approvazione di un piano attuativo, per addivenire alla stipulazione della convenzione urbanistica e alla seguente parte realizzativa delle opere di urbanizzazione; una seconda parte è costituita dall'Allegato “Schede illustrative ed esplicative”, che indica materiali e modalità realizzative mediante varie soluzioni progettuali, esempi descrittivi, esplicativi e illustrativi, buone pratiche, immagini, disegni tecnici e testi. Finalità del documento è l’illustrazione di “buone pratiche” di progettazione e realizzazione di opere di urbanizzazione, al fine di costituire un utile manuale per i progettisti che si accingono alla redazione di piani attuativi.
Classificazione dell'informazione
- Servizio: URBANISTICA
- Ufficio: Trasformazioni urbanistiche
- Argomento: Urbanistica
In evidenza
Approvato dal Consiglio comunale con deliberazione 8 marzo 2017 n. 29
Istruzioni dettagliate per la stampa di di files .HP2 O .PRN
Cartografia PRG
Mercoledì, 19 Febbraio 2025