Giardino San Marco
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Area giochi bimbi con altalene, molle, arrampicate, giostrina, bilico
- divieto di accesso ai cani
- superficie 4300 m2
- orario apertura: 7.00/22.00 (sistema automatizzato di apertura e chiusura cancelli).

Il giardino S. Marco era un tempo orto-giardino dell’omonimo convento agostiniano, di cui si ha testimonianza nella celebre pianta del Valvassore (1562) e del quale ancora si conservano le mura di cinta. Esso sorge accanto al convento e alla Chiesa omonima, un tempo riferimento per la comunità tedesca in città.
Negli orari di visita, questo giardino viene quotidianamente fruito anche come attraversamento urbano tra il centro storico ed il vicino Castello del Buonconsiglio.
I radicali interventi di recupero di inizio secolo ne hanno rielaborato il carattere orticolo medievale, rievocato nella zona sud da una scacchiera di aiuole soprelevate e da una fontana centrale in cui vengono svolte attività di agroterapia con piante officinali e che richiamano simbologie religiose presenti nelle geometrie dei chiostri conventuali.
Nel giardino, abbellito da tre fontane ottocentesche che risalgono al 1861 – quando in città venne realizzato l’acquedotto pubblico – trovano collocazione due aree per il gioco, con scivoli e giostre, un pergolato di rose, melograni a spalliera, un labirinto in piante di bosso ispirato a disegni del Serlio affiancato da un filare di ippocastani.
Nel giardino ha trovato collocazione una pregevole collezione di decine di rose antiche e moderne, in vaso e con guida botanica.
Giardino San Marco estratto dalla pubblicazione Alberi maestri
File giardino San Marco alberi maestri.pdf (259,10 kB)
Relazione progetto: ampliamento e sistemazione del giardino S.Marco
File Relazione progetto ampl SMarco esecutivo aprile 2009.pdf (90,15 kB)
Immagini
Informazioni correlate
- Ufficio: Parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 12 - Centro storico - Piedicastello
- Evento della vita: Vivere la natura
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
Riferimenti
Giovedì, 09 Giugno 2016 - Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023