Consigli e buone pratiche per un ufficio sostenibile (anno 2020)

Breve manuale con suggerimenti utili per un comportamento attento all'ambiente sul luogo di lavoro

Questo breve "Manuale informativo per cambiare le nostre cattive abitudini salvaguardando l'ambiente", realizzato da due giovani che svolgono un anno di servizio civile presso il servizio Urbanistica e ambiente, riassume alcuni semplici suggerimenti volti a stimolare l'adozione di comportamenti individuali virtuosi in tanti campi della nostra vita quotidiana.

Ognuno può contribuire alla salvaguardia dell'ambiente adottando semplici ma significativi comportamenti nel campo del consumo energetico, del risparmio idrico, della gestione dei rifiuti, della mobilità.

Nell'ambiente lavorativo, di studio e famigliare ognuno di noi trascorre larga parte della propria giornata: la sensibilità ambientale, l'attenzione per le risorse e la responsabilità individuale possono e devono fare la differenza in tutti i momenti della nostra vita.

Il manuale rappresenta uno dei risultati del progetto di sensibilizzazione ambientale denominato "All'ambiente ci penso anche io!" rientrante nel bando del servizio civile della Provincia autonoma di Trento. Si tratta di un progetto avente l'obiettivo di informare e sensibilizzare i ragazzi della scuola dell'obbligo ed i cittadini sulle tematiche ambientali che ci toccano tutti i giorni. Un progetto che rappresenta anche un'opportunità per i giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico per il bene della collettività e per il rispetto dell'ambiente.

Lunedì, 08 Luglio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 08 Febbraio 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl