Aree verdi al Magnete
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Giochi bimbi con altalene, scivoli, dondoli, giochi combinati
- attrezzature per lo sport: campo pallavolo
- superficie 3.000 m2

Il progetto ha come obiettivo la sistemazione a verde pubblico per offrire un'area di aggregazione ai residenti dei complessi abitativi circostanti, ove risiedono più di 800 persone in un contesto carente di aree verdi attrezzate. Queste aree, di circa 3000 mq di verde complessivo, sono state allestite per farne un luogo per il gioco dei bambini.
Inaugurazione 1 luglio 2021.
Aree a sud di via Unterveger
Per queste superfici verdi è stata data priorità al gioco dei bambini, allestito nello spazio verde centrale e più vicino alla residenza di circa 1.400 mq, organizzato lasciando la superficie a prato e pavimentando piattaforme circolari in gomma e materiali colorati sulle due estremità: da un lato questi cerchi ospitano giochi per bambini fino agli otto anni (altalene, scivoli, dondoli), dall'altro lato si colloca un gioco combinato adatto anche ai più grandi, ed un'area con aiuole e fontana. Alcuni alberi assicurano l'ombreggiatura nella stagione estiva, soprattutto delle zone gioco e di sosta. Quest'area ospiterà poche panchine tradizionali: prevalgono bassi muretti curvi o rettilinei colorati che possono essere utilizzati nel gioco libero e come sedute e non agevolano la sosta prolungata. Si è infatti data attenzione allo svilupparsi di potenziali fenomeni di degrado e uso non appropriato delle aree, evitando giochi chiusi e facilmente vandalizzabili, escludendo vegetazione bassa e aree buie. Nell'area verde adiacente è stata collocata un campo da pallavolo. Si prevede che questa struttura resti a disposizione di tutti gli utilizzatori in forma libera, ma il cancello ne permetterà l'eventuale chiusura in orari notturni. Alcuni alberi assicurano una parziale ombreggiatura dell'area gioco e arricchiscono di verde la superficie. A completare il tutto un filare di aceri si affiancherà al marciapiede esistente, quale ulteriore filtro verso la strada.
Aree a nord di via Unterveger
Le fasce di verde a nord di via Unterveger consentono di completare la realizzazione della ciclabile che si colloca accanto al marciapiede, da questa separata da una aiuola. Il resto delle aree sarà attrezzato con un'ulteriore alberata stradale con piante non interferenti con i cavi dell'elettrodotto ove presente, ma in grado di offrire una massa verde tale da armonizzarsi con le altezze degli edifici circostanti.
Immagini
Cerca in Elenco parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 12 - Centro storico - Piedicastello , Circoscrizione n. 01 - Gardolo
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
Giovedì, 01 Luglio 2021