Giardino Cadine delle Mele d'oro
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Area giochi bimbi con molle, altalene, combinato “casa sull’albero” con scivolo tunnel, teleferica
- attrezzature per lo sport: ping-pong, campo volley, campo bocce
- superficie 6.900 m2

Questo giardino sorge nella parte più antica del paese di Cadine, che ha conosciuto una significativa espansione verso nord grazie anche alla deviazione in galleria della strada provinciale che divideva in due questo popoloso agglomerato sulle pendici del Bondone. Il giardino è stato oggetto di alcuni ampliamenti, l’ultimo dei quali si è concluso nel 2015.
Il suggestivo nome è tratto da una leggenda locale, riportata da viaggiatori inglesi e francesi di fine ottocento riferita a Sant’Ingenuino e a Sant’Albuino ed è legata al pregio delle mele coltivate a Cadine. Anche grazie al fatto che sorge sulle pendici a ridosso del nucleo storico abitato, questa area verde offre una articolata varietà di spazi organizzati attorno ad un ampio prato centrale dove domina una grande casa sull’albero, completa di alti scivoli per il gioco dei bambini.
Una teleferica e un campo da pallavolo ampliano l’offerta sportiva, forte del rinnovato campo da bocce con annesso fabbricato gestito dalle locali associazioni. Il giardino conserva la suggestione del tradizionale allevamento del baco da seta, con bassi e frondosi alberi di gelso che ombreggiano le numerose panchine.
Il giardino ospita un ampio campo bocce adiacente alla sede locale degli Alpini.
Immagini
Informazioni correlate
- Ufficio: Parchi e giardini
Cerca in Elenco parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 03 - Bondone
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
- Evento della vita: Vivere la natura
Lunedì, 13 Novembre 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 05 Gennaio 2023