Giardino Cadine delle Mele d'oro

  • Area giochi bimbi con molle, altalene, combinato “casa sull’albero” con scivolo tunnel, teleferica
  • attrezzature per lo sport: ping-pong, campo volley, campo bocce
  • superficie 6.900 m2
Immagine decorativa

Questo giardino sorge nella parte più antica del paese di Cadine, che ha conosciuto una significativa espansione verso nord grazie anche alla deviazione in galleria della strada provinciale che divideva in due questo popoloso agglomerato sulle pendici del Bondone. Il giardino è stato oggetto di alcuni ampliamenti, l’ultimo dei quali si è concluso nel 2015.
Il suggestivo nome è tratto da una leggenda locale, riportata da viaggiatori inglesi e francesi di fine ottocento riferita a Sant’Ingenuino e a Sant’Albuino ed è legata al pregio delle mele coltivate a Cadine. Anche grazie al fatto che sorge sulle pendici a ridosso del nucleo storico abitato, questa area verde offre una articolata varietà di spazi organizzati attorno ad un ampio prato centrale dove domina una grande casa sull’albero, completa di alti scivoli per il gioco dei bambini.

Una teleferica e un campo da pallavolo ampliano l’offerta sportiva, forte del rinnovato campo da bocce con annesso fabbricato gestito dalle locali associazioni. Il giardino conserva la suggestione del tradizionale allevamento del baco da seta, con bassi e frondosi alberi di gelso che ombreggiano le numerose panchine.
Il giardino ospita un ampio campo bocce adiacente alla sede locale degli Alpini.

Indirizzo
via della Posta, strada di Cadine
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Lunedì, 13 Novembre 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 05 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl