Giardino Maria Teresa d'Asburgo, ex Giardino della Clarina

  • Giochi bimbi con molle, altalene, bilico a 4, combinato con scivoli, arrampicate, casetta
  • attrezzature per lo sport: tavoli ping-pong, pista pattinaggio per bambini, porta da calcio
  • superficie 10.900 m2
Immagine decorativa

Inaugurato nel 1987, questo parco rappresenta un’oasi verde nei quartieri della Clarina ed è frequentatissima meta di bambini e adulti.

Ampio cuneo verde tra zone residenziali e le caserme militari, è costituito da ampi prati e da piante di robinia, ciliegi da fiore, abete, acero, cedro, frassino, bagolaro e carpino. Presenti anche un caco, ippocastani, noccioli di Costantinopoli e verdi siepi che ne fanno un luogo botanicamente ricco, adatto ad essere scoperto nei suoi viraggi stagionali di colori e fioriture. Larghi vialetti pavimentati intersecano aree giochi, piste da pattinaggio e zone di sosta, come isole nel percorso pedonale accompagnato dai colori dei ciliegi e dei peri da fiore. I bambini amano giocare sfruttando le piccole collinette che dinamizzano le linee del parco, divertenti da percorrere in bici o di corsa. Il giardino è inoltre ben inserito nel sistema del verde comunale, e con pochi passi in sicure strade pedonali si può accedere ai maggiori complessi scolastici di quartiere, agli orti comunali di via Gramsci e poi ancora al giardino Alexander Langer.

Nell’anno 2014 il Consiglio comunale di Trento ha voluto intitolare il giardino a Maria Teresa d’Asburgo.

Indirizzo
Ingresso giardino da via Anna Frank, via Einaudi, via Antonio Gramsci, via Gandhi
Indirizzo web
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Giovedì, 26 Maggio 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 12 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl