Giardino Mattarello

  • Area giochi bimbi con altalene, scivoli da collina, combinati con arrampicate e ponte tibetano, teleferica
  • attrezzature per lo sport: campi tennis, campo calcio, campo calcetto, basket, volley e calcetto singolo, campo bocce, ping-pong
  • bagni con custode, accesso disabili e zona fasciatoio
  • superficie: 35000 m2
Giardino Mattarello, immagine da cartografia

Il principale giardino pubblico del sobborgo di Mattarello è stato realizzato sulla base di un progetto del 1985: concretizza una previsione del piano regolatore volta ad offrire un’ampia area verde baricentrica al paese, in zona “ex Cembran”, in un periodo di massiccia espansione edilizia.
L’ampia area, servita anche da un bar interno, si sviluppa su due livelli, connessi da un viale con orientamento sud-nord coperto da una lunga pergola e affiancato da piazzole a emiciclo. Il livello più basso ospita le maggiori attrezzature sportive, il più alto, raggiungibile con un sistema di terrazzamenti, consiste in prati abbelliti da una collezione di statue e gruppi alberati, solcati da un gioco d’acqua artificiale.
Un parco molto ricco di alberature e di specie vegetali, adatto allo sport per tutte le età e che ospita le maggiori manifestazioni pubbliche della comunità.

A partire da giovedì 18 aprile 2024 sono disponibili i bagni all’interno del parco di Mattarello: sette giorni su sette con orario 9:00 - 19:00 (9:00 - 17:00 in inverno).

L’iniziativa – identica a quella già operativa al parco di Melta – prevede la presenza di un custode che si prende cura sia del parco che dei bagni, pulendo e controllandone il corretto utilizzo.

I bagni - appena ristrutturati all’interno della palazzina centrale al parco - sono utilizzabili anche dai disabili e dispongono di una zona fasciatoio.

Indirizzo
Via Perini, via del Castel, via della Torre Franca - Mattarello
Indirizzo web
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Giovedì, 16 Giugno 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Aprile 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl