Giardino Mattarello
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Area giochi bimbi con altalene, scivoli da collina, combinati con arrampicate e ponte tibetano, teleferica
- attrezzature per lo sport: campi tennis, campo calcio, campo calcetto, basket, volley e calcetto singolo, campo bocce, ping-pong
- bagni con custode, accesso disabili e zona fasciatoio
- superficie: 35000 m2

Il principale giardino pubblico del sobborgo di Mattarello è stato realizzato sulla base di un progetto del 1985: concretizza una previsione del piano regolatore volta ad offrire un’ampia area verde baricentrica al paese, in zona “ex Cembran”, in un periodo di massiccia espansione edilizia.
L’ampia area, servita anche da un bar interno, si sviluppa su due livelli, connessi da un viale con orientamento sud-nord coperto da una lunga pergola e affiancato da piazzole a emiciclo. Il livello più basso ospita le maggiori attrezzature sportive, il più alto, raggiungibile con un sistema di terrazzamenti, consiste in prati abbelliti da una collezione di statue e gruppi alberati, solcati da un gioco d’acqua artificiale.
Un parco molto ricco di alberature e di specie vegetali, adatto allo sport per tutte le età e che ospita le maggiori manifestazioni pubbliche della comunità.
A partire da giovedì 18 aprile 2024 sono disponibili i bagni all’interno del parco di Mattarello: sette giorni su sette con orario 9:00 - 19:00 (9:00 - 17:00 in inverno).
L’iniziativa – identica a quella già operativa al parco di Melta – prevede la presenza di un custode che si prende cura sia del parco che dei bagni, pulendo e controllandone il corretto utilizzo.
I bagni - appena ristrutturati all’interno della palazzina centrale al parco - sono utilizzabili anche dai disabili e dispongono di una zona fasciatoio.
Immagini
Informazioni correlate
- Ufficio: Parchi e giardini
Cerca in Elenco parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 08 - Mattarello
- Evento della vita: Vivere la natura
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
Giovedì, 16 Giugno 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Aprile 2024