Giardino Oltrecastello
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Giochi bimbi con molle, altalene, casette con arrampicata ed equilibrio, combinato con scivolo e ponte oscillante
- attrezzature per lo sport: ping-pong, campo basket, campo da volley, campo da calcetto
- superficie 4.000 m2
- divieto di accesso ai cani

L’ampio parchetto di Oltrecastello si inserisce nella splendida cornice della collina est di Trento, a poca distanza dal Passo del Cimirlo e vicino agli attacchi di diversi itinerari escursionistici, come quelli per il Rifugio Marzola. Davanti al giardino ombrato da ippocastani si può godere di una bella vista sul versante opposto della Val d’Adige, con il massiccio della Paganella a fare mostra di sé, e sul più vicino monte Calisio, vista che fa di Oltrecastello il primo sobborgo veramente collinare di Trento.
L’area, che si sviluppa in lunghezza costeggiando la strada principale, offre piccoli prati ben curati che seguono l’alternarsi di aree dedicate al gioco dei più piccoli e allo sport, con grandi campi da volley e calcetto separati da quinte vegetali e circondate da imponenti alberature di Acer saccharinum.
Una siepe mista di viburni, tigli, sorbi e Cornus mas, ma anche eleagni, Pyrus e cespugli da fiore, protegge il gioco dalla strada. Le diverse aree giochi, sia per piccolissimi che per bambini, sono state di recente rinnovate.
Immagini
Informazioni correlate
- Ufficio: Parchi e giardini
Cerca in Elenco parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 07 - Povo
- Evento della vita: Vivere la natura
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
Riferimenti
- Luogo: Impianti ad accesso libero - Campi per il gioco del calcetto ad accesso libero
- Luogo: Impianti ad accesso libero - Campi per il gioco della pallacanestro ad accesso libero
- Luogo: Impianti ad accesso libero - Campi per il gioco della pallavolo ad accesso libero
- Luogo: Impianti ad accesso libero - Tavoli per il gioco del ping pong ad accesso libero
Venerdì, 24 Giugno 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 26 Gennaio 2023