Giardino Sardagna suore di Maria Bambina

  • Area giochi bimbi con molle, combinato con scivolo e ponte
  • superficie 277 m2

Sardagna è un paese esteso su di un terrazzo coltivato, sulle pendici del monte Bondone: è circondato dai boschi di orniello, querce, faggi e carpini che rappresentano da secoli una proprietà indivisa della comunità.

La suggestiva funivia sulle rive dell’Adige raggiunge la località Bellavista, da dove il panorama sulla città permette di percepire il complesso paesaggio alpino in questo tratto della valle. A Sardagna hanno valore tutte le aree verdi pubbliche, quali riferimenti per un insediamento diffuso e mete di passeggiate nella natura. Dal grande prato per giochi col pallone, al centro della piana, si può raggiungere questo piccolo giardino circondato da antichi muri in pietra locale e da una pergola di vite, vicino al cuore del paese e, da qui, raggiungere la chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo ed il verde circostante, sull’orlo della rupe da dove precipita la cascata di Sardagna visibile dalla città.

Indirizzo
Entrata da piazza Santi Filippo e Giacomo, via della Confraternita
Indirizzo web
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Giovedì, 16 Novembre 2017 - Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl