Giardino Sopramonte fra Dolcino e Margherita
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Area giochi bimbi con molle, altalene, combinato a torre con scivolo, ponte oscillante e arrampicata
- attrezzature per lo sport: campo basket e volley, ping-pong, campo bocce
- superficie 4.700 m2
- giardino con divieto di accesso ai cani.

Il progetto e la realizzazione della principale area verde pubblica di Sopramonte hanno preso avvio alla fine degli anni ’80, con la esplicita volontà di realizzare “un polmone verde” per questo borgo interessato da una intensa edificazione, dovuta all’ottima esposizione e alla vicinanza alla città.
Il giardino occupa una bella piana confinante con gli orti di pertinenza alle case confinanti, vicino al centro storico del paese.
Il progetto, curato dai tecnici comunali, ha previsto che il parco sia suggestivamente attraversato dal torrente esistente, messo per l’occasione in sicurezza con muri di protezione nella parte alta, mentre nell’area centrale questo scorre separando il giardino in due aree: una dedicata al gioco dei bambini e l’altra attrezzata per lo sport, con campi per pallavolo o pallacanestro e bocce.
Un piccolo fabbricato, in gestione alle associazioni locali, è utile anche nell’organizzazione delle feste di paese. Un gioco combinato interamente in plastica riciclata è stato donato in occasione dell’adunata degli Alpini dell’anno 2018.
Immagini
Informazioni correlate
- Ufficio: Parchi e giardini
Cerca in Elenco parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 03 - Bondone
- Evento della vita: Vivere la natura
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
Mercoledì, 22 Febbraio 2017 - Ultima modifica: Lunedì, 20 Marzo 2023