Giardino Trento Biblioteca comunale

  • superficie 2.100 m2
  • orario di apertura 8.30-19.30
Immagine decorativa

La sede centrale della biblioteca comunale e dell’Archivio storico della città ha sede nell’ex Collegio dei Gesuiti in via Roma e appartiene al vasto isolato che la deviazione ottocentesca del fiume Adige ha posto come mediazione tra la vecchia e la nuova città. Le sale di lettura ed un bar interno si affacciano sul giardino intercluso, oggetto di un profondo rifacimento in occasione dei vasti lavori di restauro svolti alla fine del secolo scorso. Ispirato ad una stampa antica, il piccolo giardino accoglie studiosi e visitatori in un elegante disegno contemporaneo che richiama un impianto all’italiana fatto di vialetti in ghiaia bianca, siepi di bosso a delimitare specchiature verdi che ordinano uno spazio tagliato dall’inserzione novecentesca della sala di lettura Manzoni.

Alberelli di alloro ricordano l’antico colonnato del chiostro, mentre un filare di faggi fastigiati si addossa all’alto muro di cinta, lambito fino a metà Ottocento dalle acque dell’Adige e che oggi invece prospetta i giardini di piazza Dante e la palazzina Liberty, Biblioteca dei bambini e dei ragazzi.

Indirizzo
via Roma 55
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Giovedì, 16 Novembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 04 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl