Giardino della Predara

Superficie 2.700 m2

Accanto al Castello del Buonconsiglio, in una zona appartata ai piedi della collina, questa area verde rivela nella sua struttura geologica, negli edifici che la completano e nel nome, le origini di area estrattiva per le pietre che hanno costruito la città antica, il famoso Rosso ammonitico di Trento.
Qui infatti era collocata una delle numerose cave che – dalla Cervara a Centochiavi – hanno caratterizzato il paesaggio della parte più bassa della collina a Est di Trento fino alla metà del Novecento. La struttura del piccolo e appartato giardino, che vanta un bell’anfiteatro a gradoni, mantiene la forma dei terrazzamenti ai piedi della incombente parete rocciosa di fondo che nasconde l’accesso a rifugi antiaerei del periodo bellico. Il progetto ha permesso il recupero degli edifici produttivi, che ora ospitano attività ricettive di riferimento per il quartiere di San Martino, particolarmente vivacizzato in anni recenti da una popolazione giovane e multiculturale.

Indirizzo
Via Torre d’Augusto
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Martedì, 31 Maggio 2016 - Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl