Giardino di piazza Centa
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Una grande farfalla blu per l’arrampicata, un’altalena pentagonale con diversi tipi di sedute e un trampolino per saltare sono solo alcuni dei giochi con cui bambini e ragazzi si possono divertire in un’area completamente nuova con pavimentazione anti-trauma in gomma blu. Il colore è stato scelto per ricordare la presenza della piscina austroungarica realizzata intorno al 1870 e ritrovata durante i lavori per la realizzazione del parcheggio pertinenziale.

L’area giochi prevede anche uno spazio verde, dove sono installati altri giochi per l’equilibrio e una pedana tonda in legno per la pratica dello yoga o la rappresentazione di piccoli spettacoli. Sul lato nord-est del giardino sono collocati i giochi per i più grandi con l’attrezzatura per l’attività sportiva, composta da una sequenza di spalliere, pali e sbarre per un allenamento in totale sicurezza, e un canestro posizionato su un'area pavimentata presso la quale è stata ricollocata la fontanella del giardino. In un’altra area invece ci si può divertire con il ping-pong.
Comunicato stampa inaugurazione settembre 2024
File 20240912 piazza centa giardino.pdf (86,47 kB)
Immagini
Cerca in Elenco parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 12 - Centro storico - Piedicastello
- Evento della vita: Avere un animale , Vivere la natura
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
Lunedì, 30 Maggio 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 16 Settembre 2024