Giardino storico di Villa de Mersi
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Giochi per bimbi con altalene, dondolo, molle
- superficie 16.700 m2
- orario di apertura: 7.30-19.30 nel periodo estivo/7.30-17.30 in inverno/7.30-21.30 luglio e agosto
- divieto di accesso ai cani

Il complesso di villa Mersi rappresenta uno splendido esempio di residenza signorile di villeggiatura, le cui prime tracce storiche risalgono alla fine del ’600. Venne acquistato dal Comune di Trento in grave degrado e restaurato a partire dal 1995-97 con lunghi e complessi lavori di recupero sia della villa che del giardino, progetto questo a cura della prof. arch. Mariapia Cunico dello Iuav e realizzato dalla Provincia autonoma di Trento.
Il parco si compone di una parte storica di impianto barocco a ridosso della villa, con una fontana centrale in asse con il viale di accesso, sei parterre di lavanda a mezzogiorno e un’area di epoca ottocentesca a marcato gusto romantico a nord. L’ex frutteto de Mersi posto a settentrione è stato riproposto sulla scorta del disegno in una mappa del catasto austriaco con alberi di pero e di melo. Tutto il perimetro del giardino è percorso da una siepe di carpino bianco.
Il piccolo giardino pensile a est è rappresentato come “giardino bianco”, evocando maestri del paesaggismo del ’900 e in particolare Vita Sackville-West. Tutto l’ambiente è caratterizzato da imponenti cipressi piantati dalla famiglia de Mersi in occasione della nascita di ogni figlio maschio, mentre le figlie femmine venivano ricordate con la messa a dimora di un cespuglio di rose.
Degno di nota un maestoso Corylus colurna (nocciolo di Costantinopoli), che si trova nell’angolo nord est a ridosso del muro di cinta.
Giardino Villa de Mersi tratto da Alberi maestri
File giardino villa de mersi da alberi maestri.pdf (673,77 kB)
Immagini
Informazioni correlate
- Ufficio: Parchi e giardini
Cerca in Elenco parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 09 - Villazzano
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
- Evento della vita: Vivere la natura
Riferimenti
Giovedì, 09 Giugno 2016 - Ultima modifica: Martedì, 21 Marzo 2023