Parco naturale di Candriai

  • Area giochi bimbi con altalene, girotondo a rete, teleferica, combinato con tre torri, scivolo, ponte mobile e arrampicata
  • attrezzature per lo sport: ping-pong, campo basket, calcetto e campo da calcio in erba, libero
  • superficie 55.000 m2

Candriai appartiene al Bondone e alla città: un’estesa area di seconde case, un riferimento importante per le “colonie” giovanili di tante realtà associative e religiose, tra boschi e malghe, alcune recuperate ad usi pubblici. Il parco Cesana prende forma grazie ad un progetto per la valorizzazione turistica ed ambientale promosso della Provincia di Trento e dell’Agenzia del Lavoro a partire dal 1989, in collaborazione con il Comune.
Sui terreni un tempo destinati al pascolo della Malga di Candriai tra i vasti prati circondati da abetaie, tavoli e panchine, giochi per i bambini offrono le condizioni ottimali per sfuggire all’afa della città e la possibilità di organizzare attività ricreative sfruttando anche il campo da calcio di cui è dotato il parco.

Indirizzo
Via per Cesana Candriai, strada di Candriai
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo
download

Candriai da Alberi maestri
File Candriai da Alberi maestri.pdf (288,98 kB)

Lunedì, 13 Giugno 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl