Autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di discariche di rifiuti inerti
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
In questa pagina le informazioni essenziali sull'autorizzazione per le discariche di inerti

In base alla localizzazione delle discariche per rifiuti inerti effettuata dal Comune o dalla Provincia per volumetrie superiori i 300.000 m3 ai sensi dell’art.64 del TULP (Testo unico delle leggi provinciali), è possibile esercitare l’attività nelle aree a ciò destinate dopo l’approvazione del progetto e dopo il rilascio dell’autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio delle discariche da parte del Comune.
L’autorizzazione è ricompresa nell’Autorizzazione Unica Territoriale (AUT) di competenza provinciale, fatti salvi i casi di enti pubblici che non esercitano attività di impresa (art. 3 comma 1bis del D.P.P. 2-77/leg.).
L’AUT è il provvedimento unico previsto dall’art. 21 della L.P. 19/2013 e dal D.P.P. 2-77/leg., che comprende e sostituisce le autorizzazioni in materia di tutela ambientale dagli inquinamenti individuate dal D.P.R. 59/2013 (scarichi, rifiuti, emissioni in atmosfera) e una serie definita di altre autorizzazioni in materia ambientale, di tutela del paesaggio e di governo del territorio previste dalla normativa provinciale.
Informazioni riguardo al provvedimento di AUT si trovano al seguente link: https://www.provincia.tn.it/Classificazioni/Cosa-puoi-richiedere/Autorizzazione-Unica-Territoriale-AUT
Persone fisiche o giuridiche che hanno la disponibilità dell’area.
Compilare il Mod. 2215/ - Autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di discariche di rifiuti inerti
Il modulo deve essere allegato alla domanda di autorizzazione unica territoriale (AUT) da richiedere all’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente per via telematica attenendosi alle istruzioni reperibili al seguente link: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Richiedi-l-Autorizzazione-Unica-Territoriale-AUT
- TULP - Testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell’ambiente dagli inquinamenti e ss. mm. e ii. approvato con D.P.G.p. 26 gennaio 1987, n. 1-41/Legisl. art. 64
- D.P.P. 9 giugno 2005, n. 14-44/Leg., art. 3
- D. Lgs. 13 gennaio 2003 n. 36 “attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti”, art. 8 e successivi.
Informazioni correlate
Classificazione dell'informazione
- Servizio: SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE ECOLOGICA
- Ufficio: Qualita' ambientale
- Argomento: Ambiente
Giovedì, 30 Luglio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 13 Aprile 2022