Autorizzazione per la raccolta di flora spontanea per scopi scientifici, didattici, farmaceutici e officinali

Informazioni sulle modalità di rilascio dell'autorizzazione, costi, modalità di pagamento, termini del procedimento e modulistica necessaria

Tale provvedimento può essere adottato, unicamente per scopi scientifici e didattici, anche per la raccolta di singoli esemplari delle specie elencate nell'allegato A del Regolamento di attuazione della legge provinciale 23 maggio 2007 n. 11 (Legge provinciale sulle foreste e sulla protezione della natura) Decreto del presidente della provincia 26 ottobre 2009, n. 23-25Leg

Il soggetto a cui devono essere inoltrate le istanze è il Comune di Trento anche per i territori comunali di Aldeno, Cimone, Garniga Terme.

L’iter comporta l’ottenimento di parere riguardo alle specie richieste e quantitativi da parte dell’Azienda forestale Trento – Sopramonte o del Servizio foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento.

Qualora la raccolta sia prevista all’interno di aree classificate come “Zone Speciali di Conservazione” o del sito IT3120015 denominato “Riserva naturale integrale della Tre Cime”, l’interessato dovrà ottenere preventivamente l’autorizzazione da parte del Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento.

Chi può richiedere

Soggetti pubblici e privati

Tempi di attesa

Il termine per la conclusione dei procedimenti, fissato dal Regolamento comunale sul procedimento amministrativo, è di 30 giorni.

Come fare / Cosa fare

Compilare il Mod. 2214/1 / - Autorizzazione per la raccolta di flora spontanea per scopi scientifici, didattici, farmaceutici e officinali, disponibile anche presso il Servizio urbanistica e ambiente dove potrà essere richiesto qualsiasi chiarimento.

Riferimenti normativi
  • Legge provinciale 23 maggio 2007 n. 11;
  • Decreto del Presidente della Provincia n. 23-25/Leg. di data 26 ottobre 2009.

Mercoledì, 17 Gennaio 2018 - Ultima modifica: Martedì, 12 Gennaio 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl