Importi dovuti e modalità di pagamento
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Modalità di pagamento e importi dovuti all'atto della presentazione di domande di autorizzazione presso il Servizio sostenibilità e transizione ecologica.
Importi dovuti
all'atto della presentazione della domanda, fatti salvi i casi di esenzione previsti a norma di legge.
Oltre a una marca da bollo da € 16.00 applicata sul modulo di domanda sono dovuti:
- imposta di bollo € 16.00
- diritti di segreteria € 0,52 su autorizzazione (se ONLUS o soggetto esente imposta di bollo € 0,26)
Modalità di pagamento
l'assolvimento virtuale di tali importi può essere effettuato con le seguenti modalità:
POS
tramite POS (bancomat) presso la segreteria del Servizio Sostenibilità e transizione ecologica
con Avviso di pagamento pagoPA
a seguito della ricezione dell'istanza, il Servizio Sostenibilità e transizione ecologica trasmette all'interessato un Avviso di pagamento PagoPa con le relative informazioni.
Per maggiori informazioni su pagoPA consulta la sezione dedicata Modalità di pagamento
Pagamento spontaneo pagoPA
(Solo per istanze relative allo svolgimento di manifestazioni o attività di intrattenimento presso i pubblici esercizi)
attraverso il portale dedicato ai pagamenti spontanei raggiungibile attraverso i seguenti link:
Deroga acustica manifestazioni / pubblici esercizi
se Onlus o comunque soggetto esente dal pagamento dell'imposta di bollo
Deroga acustica manifestazioni / pubblici esercizi (Onlus o esenti bollo)
Procedi con la compilazione dei campi richiesti (Dati anagrafici e di residenza, Ragione sociale, dati societari o dell'Associazione, Dettagli di pagamento) e completa il pagamento seguendo la guida.
A fine procedura di pagamento è necessario stampare e conservare la ricevuta, oppure farsela consegnare dal prestatore di servizio presso il quale ci si è recati per effettuare il pagamento (ricevitorie, sportello bancario, ATM, ...).
Cerca in Schede informative
Classificazione dell'informazione
- Servizio: SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE ECOLOGICA
- Argomento: Accesso agli atti e trasparenza
Riferimenti
- Scheda Informativa: Attività - Autorizzazione all'esercizio di dighe di ritenuta, opere di sbarramento e traverse
- Scheda Informativa: Attività - Autorizzazione per cave e torbiere
- Scheda Informativa: Autorizzazioni - Autorizzazione per intrattenimenti musicali, diffusione di musica di sottofondo e utilizzo di TV/maxi-schermo presso i pubblici esercizi
- Scheda Informativa: Strutture veterinarie - Autorizzazione per l'apertura ed il mantenimento in esercizio di una struttura veterinaria
- Scheda Informativa: Schede informative - Autorizzazione per la raccolta di flora spontanea per scopi alimentari
- Scheda Informativa: Schede informative - Autorizzazione per la raccolta di flora spontanea per scopi scientifici, didattici, farmaceutici e officinali
- Scheda Informativa: Attività - Bonifica e ripristino ambientale dei siti contaminati
- Modulo: Moduli - Modulo 2202/1 - Autorizzazione per manifestazioni quali concerti e spettacoli musicali vari a carattere temporaneo
- Modulo: Moduli - Modulo 2202/2 - Intrattenimenti musicali, musica di sottofondo e utilizzo di TV/maxischermo presso i pubblici esercizi
- Modulo: Moduli - Modulo 2204/ - Richiesta di autorizzazione all'esecuzione di lavori stradali/edili rumorosi o deroga agli orari
- Modulo: Costruzione di una nuova struttura sanitaria - Modulo 2210/ - Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie
- Modulo: Esercizio di attività sanitaria e/o socio sanitaria - Modulo 2211/A - Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie
- Modulo: Studi odontoiatrici, medici e di altre professioni soggetti ad autorizzazione - Modulo 2211/SA - Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie
- Modulo: Studi odontoiatrici, medici e di altre professioni soggetti ad autorizzazione - Modulo 2211/S - Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie
- Modulo: Modifica di strutture ambulatoriali già autorizzate - Modulo 2212/ - Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie
- Modulo: Autorizzazione per l'apertura ed il mantenimento in esercizio di una struttura veterinaria - Modulo 2213/ - Autorizzazione per l'apertura ed il mantenimento in esercizio di una struttura veterinaria
- Modulo: Moduli - Modulo 2214/1 - Autorizzazione per la raccolta di flora spontanea per scopi scientifici, didattici, farmaceutici e officinali
- Modulo: Moduli - Modulo 2214/2 - Autorizzazione per la raccolta di flora spontanea per scopi alimentari
- Modulo: Moduli - Modulo 2218/ - Domanda di approvazione/autorizzazione del piano della caratterizzazione
- Modulo: Moduli - Modulo 2219/ - Domanda di approvazione/autorizzazione dell'analisi di rischio sito specifica
- Modulo: Moduli - Modulo 2220/ - Domanda di approvazione/autorizzazione del progetto operativo di bonifica o messa in sicurezza operativa o permanente
- Modulo: Moduli - Modulo 2221/ - Domanda di approvazione/autorizzazione del piano di monitoraggio
- Modulo: Moduli - Modulo 2223/ - Domanda di approvazione/autorizzazione del progetto di bonifica
- Modulo: Moduli - Modulo 2226/ - Domanda di approvazione/autorizzazione del progetto di bonifica
Giovedì, 19 Marzo 2015 - Ultima modifica: Martedì, 23 Novembre 2021