Autorizzazione per cave e torbiere

Informazioni essenziali sull'autorizzazione alla coltivazione di cava

In base al Programma di attuazione comunale delle attività estrattive e al Piano Provinciale di Utilizzazione delle sostanze minerarie è possibile esercitare l’attività estrattiva nelle aree a ciò destinate e previa autorizzazione comunale rilasciata al proprietario del terreno o a chi ne ha la disponibilità.

Chi può richiedere

Persone fisiche o giuridiche che hanno la disponibilità dell’area coltivabile.

Tempi di attesa

I termini per la conclusione del procedimento, fissati dall’art. 8 della L.P. 24 ottobre 2006 n. 7 ”Disciplina dell’attività di cava” sono:

  • 15 giorni dal ricevimento della domanda il comune provvede ad inviarla al Servizio minerario provinciale per l’acquisizione del parere e delle determinazioni del comitato tecnico interdisciplinare;
  • altri 30 giorni dall’acquisizione del parere, viene rilasciata l’autorizzazione corredata dal relativo disciplinare.
Come fare / Cosa fare
Note

È necessario comunicare le variazioni societarie che avvengono durante il periodo di sfruttamento che viene autorizzato.

Riferimenti normativi
  • L.P. 24 ottobre 2006, n. 7 “Disciplina dell’attività di cava”
  • disciplinare redatto secondo un modello tipo approvato dalla Giunta provinciale su parere del comitato tecnico interdisciplinare.

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl