Giardino Rita Levi Montalcini, ex via Volta
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
- Giochi bimbi con molle, altalene, piramide a rete, scivolo
- attrezzature per lo sport: ping-pong, campo basket
- superficie 7.100 m2

Sito al limitare della zona residenziale della Clarina, accanto alla linea ferroviaria, il giardino di via Volta si rivela come un margine verde che impreziosisce il quartiere e ne apre i confini visivi verso il monte Bondone.
Segue sinuoso i confini dei tranquilli cortili condominiali, dai quali è protetto da lunghe siepi, mentre sul lato strada alla bordura mista di arbusti locali (tra gli altri acero campestre, cornioli e viburni) si intervallano maestosi esemplari di Liquidambar e di alberi dei tulipani, rigogliosi grazie al suolo fresco e umido vicino all’Adige. Un viale protetto da tigli segue lo sviluppo del parco, da un’ampia zona caratterizzata dalla presenza di grandi pioppi neri disposti in cerchio che invitano alla sosta e al relax fino alle aree giochi e sportive che attraggono giovani e bambini. Da vedere in autunno, con lo splendido foliage dorato dei tigli e quello rosso delle querce palustri, dei Liriodendron e delle Liquidambar.
Immagini
Informazioni correlate
- Ufficio: Parchi e giardini
Cerca in Elenco parchi e giardini
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 10 - Oltrefersina
- Macro Evento della vita: Vivere l'ambiente
- Evento della vita: Vivere la natura
Riferimenti
Giovedì, 26 Maggio 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 02 Febbraio 2023