Orario di apertura Crm e Ci (ex Crz)
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Numero verde e orari dei Crm (Centri di raccolta materiali) e del Ci di Trento (Centro integrato, ex Crz)

Accesso a Crm e uffici
Accesso agli uffici consentito solo su appuntamento
numero verde: 800 847 028 - sito ente gestore Dolomiti Ambiente
In occasione di festività o eventi particolari i seguenti orari potranno subire delle variazioni. Si consiglia di contattare l'ente gestore (Dolomiti Ambiente) al numero verde sopra riportato o di consultare il sito internet di Dolomiti Ambiente prima di recarsi ai centri di raccolta o negli uffici del cantiere di Igiene urbana
Centro integrato di Trento – (ex Crz) (per le ditte e per i cittadini)
Trento cantiere igiene urbana – Tangenziale ovest, 11 per il conferimento dei rifiuti:
- dal lunedì al giovedì 8.00 - 12.00 e 13.30 - 16.30
- venerdì 8.00 - 12.00
- sabato chiuso
Il medesimo orario si applica agli uffici del cantiere di Igiene urbana.
Per il conferimento dei rifiuti nella giornata di sabato è possibile recarsi presso i Crm di zona.
Centri di raccolta materiali – Crm (solo per i cittadini)
Argentario – Martignano – via Pradiscola, 22
Bondone – Sopramonte - strada di Campedél, 10
Gardolo – via Martino Aichner, 15
Mattarello – via della Gotarda
Meano – via Bellaria, 44/B
Povo/Villazzano – via Castel di Pietrapiana, 8
- Lunedì chiuso
- martedì 08.30 - 12.00/13.30 – 18.15
- mercoledì 13.30 – 18.15
- giovedì 08.30 - 12.00/13.30 – 18.15
- venerdì 13.30 – 18.15
- sabato 08.30 - 12.00/13.30 – 18.15
orari di apertura CRM e CI
File Orari_IU_CRZ_CRM_uffici_mod.pdf (58,45 kB)
Contatti
In evidenza

Gli oli esausti immessi in natura provocano ingenti danni ambientali. Presso lo sportello di Dolomiti ambiente in tangenziale Ovest 11 e presso l’Ufficio relazioni con il pubblico in via Belenzani/angolo via Manci, è possibile ritirare il bidoncino per la raccolta dell’olio alimentare esausto.

Dove lo butto?
Accedi al sito di Dolomiti ambiente per consultare l'elenco completo dei rifiuti (Riciclabolario ) e altre utili guide e informazioni in materia di raccolta porta a porta
Regolamento per la gestione integrata dei rifiuti urbani
Disciplina la gestione integrata dei rifiuti urbani.