Dati su raccolta differenziata 2020 in formato aperto (Open data)
Ente titolare del datatset ed indirizzo e-mail del contatto
Servizio Sostenibilità e transizione ecologica <servizio.sostenibilit
@pec.comune.trento.it>
Referente per questo dataset
CLEMENTEL MATTEO <matteo.clementel
@comune.trento.it>
URL sito di approfondimento
Per le diverse tipologie di rifiuto mensilmente il gestore della raccolta fornisce il dato in tonnellate.
A partire dal mese di gennaio 2018 la struttura del file open data è cambiata rispetto agli anni precedenti perchè è cambiata la modalità di raccolta differenziata, ad esempio la voce "multimateriale" non esiste più.
Dal mese di marzo 2020 la struttura del file open data ha subito delle ulteriori modifiche: lo spazzamento stradale cambia riga perchè inserito fra le frazioni differenziate, in quanto inviato a recupero. Anche la frazione “ingombranti” viene separata fra gli ingombranti destinati allo smaltimento e quelli destinati al recupero.
A partire dal mese di gennaio 2018 la struttura del file open data è cambiata rispetto agli anni precedenti perchè è cambiata la modalità di raccolta differenziata, ad esempio la voce "multimateriale" non esiste più.
Dal mese di marzo 2020 la struttura del file open data ha subito delle ulteriori modifiche: lo spazzamento stradale cambia riga perchè inserito fra le frazioni differenziate, in quanto inviato a recupero. Anche la frazione “ingombranti” viene separata fra gli ingombranti destinati allo smaltimento e quelli destinati al recupero.
Descrizione campi
RU è acronimo di "Rifiuti Urbani"
RUP è acronimo di "Rifiuti Urbani Pericolosi"
RAEE è acronimo di "Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche"
RUP è acronimo di "Rifiuti Urbani Pericolosi"
RAEE è acronimo di "Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche"
Aggiornamento
Mensile
Licenza
CC-BY
Versione
1.0
Categorie
Ambiente
Tags/Parole chiave
raccolta differenziata rifiuti
Lunedì, 02 Marzo 2020 - Ultima modifica: Lunedì, 25 Gennaio 2021