Elenco parchi e giardini

Parchi, giardini, passeggiate, aree verdi pubbliche.

Le aree riservate ai cani sono contrassegnate dall'immagine "Area cani"

immagine di un parco

Parco dei Bindesi di Villazzano

  • località Bindesi
  • L’area è situata lungo la strada forestale che collega le località Bindesi e Pianizza, una passeggiata assai frequentata, apprezzata soprattutto nelle stagioni primaverile ed autunnale.

Parco del Cimirlo

  • È al servizio delle urbanizzazioni del Cimirlo. Il parco comprende una zona sportiva e ricreativa e una zona a bosco. Attrezzature: campo basket, campo bocce, campo calcetto, campo tennis, ping pong

Parco di Gocciadoro

  • Ingresso parco da via Vicenza, via Sartori, via Asiago, via Gmeiner, via Gocciadoro
    • Giochi bimbi con molle, altalene, combinati con ponte mobile, scivoli, arrampicata in diverse stazioni
    • attrezzature per lo sport: ping-pong, campo volley, percorso salute a sei stazioni
    • superficie 202.000 m2
    • zona recintata per cani con fontana acqua potabile.

Parco di Melta

  • Ingresso parco da via Centochiavi, via 25 Aprile, via 4 Novembre
    • Area giochi bimbi (tre ampie aree gioco) con molle, palestrina, sculture in legno, casette, bilanciere a 4 posti, altalene, giochi a rete, combinato con arrampicate, combinato con scivoli, giostra a sospensione, teleferica
    • attrezzature per lo sport: campo basket-volley-calcetto libero, due campi da calcio, ping-pong, una pista da roller di 1,2 km di lunghezza
    • superficie 110.000 m2
    • area recintata per cani (5 fontane acqua potabile nel parco)

Parco di San Rocco

  • Via Galassa, via San Rocco
    • Area giochi bimbi con molle, altalene, combinato con scivolo e arrampicate
    • attrezzature per lo sport: campi da basket e pallavolo, ping pong
    • superficie 7.300 m2
    • divieto di accesso ai cani

Parco Enzo Tortora - ex Area prato grande

  • Viale Verona località Prato grande
  • Attrezzature: area giochi per bambini, campo beach volley, campo basket

Parco Fratelli Michelin o delle Albere

  • entrata da via R. da Sanseverino, via Madruzzo, via Taramelli
    • Area giochi bimbi con altalene, scivoli, combinati, molle, teleferica
    • superficie 42.000 m2

Parco naturale del Doss Trento

  • Via Doss Trento, piazzale Divisioni Alpine, via Brescia
    • Attrezzature: punti di sosta. Divieto di accesso ai cani in zona Mausoleo
    • superficie 17.000 m2 (154.000 m2 l’intero dosso)

    All'interno del parco ci sono il Museo Nazionale Storico delle Truppe Alpine, il Mausoleo di Cesare Battisti e un sito archeologico (Basilica Paleo Cristiana).

    Per dettagliate informazioni storiche vedi la sezione turismo-visitare natura

Parco naturale delle Coste

  • Ingresso parco da via alle Coste (con ampio parcheggio) e da via Marnighe
    • Area giochi bimbi con molle, altalena, bilanciere, casetta, palafitta con scivolo e arrampicata, scivolo, altalena a cesto, capanne, sculture in legno, teleferica, sabbiera
    • attrezzature per lo sport: ping-pong
    • superficie 47.800 m2

Parco naturale di Candriai

  • Via per Cesana Candriai, strada di Candriai
    • Area giochi bimbi con altalene, girotondo a rete, teleferica, combinato con tre torri, scivolo, ponte mobile e arrampicata
    • attrezzature per lo sport: ping-pong, campo basket, calcetto e campo da calcio in erba, libero
    • superficie 55.000 m2

Parco Roncafort

  • Quadrilatero  di quasi 5 mila metri quadrati adiacente a via Caneppele. Un campo polifunzionale, giochi, zona fitness, un pergolato, un grande prato pensati per rispondere alle richieste di aggregazione di bambini, adolescenti e anziani. A servizio dell'area un parcheggio da 10 posti.

Parco Salè - area ex Mattivi

  • via Salè Povo
    • Attrezzature: area giochi bambini
    • superficie 2.000 m2

Passeggiata Coltura

  • strada della Casara Cadine
  • Area verde

Passeggiata corso Tre Novembre

  • corso III Novembre Trento
  • Passeggiata alberata che prosegue fino al ponte dei Cavalleggeri

Passeggiata del Doss S.Agata

  • Si tratta di un percorso attrezzato, realizzato nel 1979 dall'Azienda Forestale, dotato di scale in pietra e ferro per superare notevoli dislivelli, a quota media m. 580 s.l.m..

    Collega le frazioni di Pantè e Sprè.

Passeggiata roste Adige e Adigetto

  • Trento
  • Attrezzature: percorso vita

Passeggiata S. Lazzaro

  • Meano
  • Passeggiata nel verde

Passeggiata salita Giardini

  • via dei Giardini Trento
  • Area verde

Salita Manci

  • Via Mesiano, via Don Giuseppe Grazioli
  • Superficie 2.200 m2

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl